TODI OPEN DOORS 2021

Opera di Giulia Spernazza
Dal 29 August 2021 al 19 September 2021
Todi | Perugia
Luogo: Mostra diffusa
Indirizzo: Sedi varie
Orari: orari diurni
Curatori: Matteo Pacini e Barbara Pavan
Enti promotori:
- Patrocinio di Comune di Todi
Costo del biglietto: accesso libero agli spazi
Telefono per informazioni: +39 340 221 8913
E-Mail info: silviaranch@live.it
Inaugura domenica 29 agosto 2021, alle ore 11.30, presso la Residenza d’epoca San Lorenzo 3, in via San Lorenzo 3, la terza edizione di TODI OPEN DOORS, una mostra d’arte contemporanea diffusa allestita negli androni dei palazzi storici della città di Todi. Appuntamento ormai consolidato nell’ambito del Todi Festival, conferma anche quest’anno la formula già sperimentata con successo nelle scorse edizioni e che vede l’avvicendarsi di curatori ed artisti in un’ottica di incontro e confronto di temi, linguaggi e visioni artistiche differenti.
Promossa e organizzata dagli artisti Michele Ciribifera e Silvia Ranchicchio e dall’associazione ART OUT, in collaborazione con ARTEX, con il patrocinio e contributo del Comune di Todi, l’edizione 2021 è affidata alla curatela di Matteo Pacini e Barbara Pavan. Otto gli artisti invitati a trasformare un luogo di passaggio in uno spazio di fruizione dell’arte libero ed aperto a tutti: Elham M.Aghili, Mariantonietta Bagliato, Federico Bianchi, Myvanwy Gibson, Wolfgang A.Kossuth, Matteo Lucca, Monica Pennazzi, Giulia Spernazza.
Confluiscono in questo progetto una pluralità di esperienze espressive e di sperimentazioni che si concretizzano in interventi che spaziano dalla scultura alla Fiber Art e consegnano al pubblico un percorso articolato, eclettico, eterogeneo all’interno dei linguaggi del contemporaneo.
Inaugurazione: domenica 29 agosto 2021, ore 11.30, presso la Residenza d’epoca San Lorenzo 3
Promossa e organizzata dagli artisti Michele Ciribifera e Silvia Ranchicchio e dall’associazione ART OUT, in collaborazione con ARTEX, con il patrocinio e contributo del Comune di Todi, l’edizione 2021 è affidata alla curatela di Matteo Pacini e Barbara Pavan. Otto gli artisti invitati a trasformare un luogo di passaggio in uno spazio di fruizione dell’arte libero ed aperto a tutti: Elham M.Aghili, Mariantonietta Bagliato, Federico Bianchi, Myvanwy Gibson, Wolfgang A.Kossuth, Matteo Lucca, Monica Pennazzi, Giulia Spernazza.
Confluiscono in questo progetto una pluralità di esperienze espressive e di sperimentazioni che si concretizzano in interventi che spaziano dalla scultura alla Fiber Art e consegnano al pubblico un percorso articolato, eclettico, eterogeneo all’interno dei linguaggi del contemporaneo.
Inaugurazione: domenica 29 agosto 2021, ore 11.30, presso la Residenza d’epoca San Lorenzo 3
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
mariantonietta bagliato
·
matteo lucca
·
mostra diffusa
·
giulia spernazza
·
federico bianchi
·
monica pennazzi
·
myvanwy gibson
·
COMMENTI

-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026 Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology
-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960