Todi Open Doors 2022

Massimo Diosono, Veglia, Palazzo Cesi, Todi, 2020 I Ph. Manuela De Leonardis
Dal 28 Agosto 2022 al 04 Settembre 2022
Todi | Perugia
Luogo: Sedi varie
Indirizzo: Sedi varie
Orari: dalle 10.00 alle 19.30
Curatori: Martina Cavallarin, Antonio Caruso, Emidio De Albentiis, Margaret Sgarra
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Inaugurerà domenica 28 agosto 2022, alle ore 11.00 nella cornice della suggestiva Residenza d’Epoca San Lorenzo Tre, nel centro storico di Todi, la quarta edizione di “Todi Open Doors”, una mostra d’arte contemporanea diffusa, allestita negli androni dei palazzi storici della città umbra.
Un’esposizione d’arte contemporanea ideata dagli artisti Michele Ciribifera e Silvia Ranchicchio e organizzata dall’associazione ART OUT, in collaborazione, quest’anno, con TODIMMAGINA e KYRO ART GALLERY, con il patrocinio e contributo del Comune di Todi ed Etab, e che vede come curatori, in questa edizione 2022, Martina Cavallarin e Antonio Caruso, Emidio De Albentiis e Margaret Sgarra.
Un appuntamento ormai consolidato nell’ambito del Todi Festival, che, anche quest’anno, conferma la formula già sperimentata con successo nelle scorse edizioni e che vede l’avvicendarsi di curatori ed artisti in un’ottica di incontro e confronto di temi, linguaggi e visioni artistiche differenti.
Otto gli artisti tra locali, artisti nazionali ed internazionali, uno per ogni singola location, invitati a trasformare un luogo di passaggio in uno spazio di fruizione dell’arte libero ed aperto a tutti: Daniele Accossato (Kyro Art Gallery), Antonio Buonfiglio, Giu.ngo-lab, Laura Guilda, Silvia Ranchicchio, Francesca Rossello, Mark Edward Smith (Todimmagina) e Stefania Vichi.
Un percorso espositivo che vede protagoniste una pluralità di esperienze espressive e di sperimentazioni che si concretizzano in interventi che spaziano dalla scultura, alla fotografia fino alla Fiber Art, in location di rara bellezza e rilevanza architettonica, spesso non aperte al pubblico.
Un percorso articolato, eclettico, eterogeneo all’interno dei linguaggi del contemporaneo, che sarà fruibile fino al 4 settembre, per una full immersion d’arte nel centro storico di Todi.
Queste le location di TODI OPEN DOORS 2022:
Laura Guilda - Palazzo Pellegrini - Via San Lorenzo 3
Stefania Vichi - Palazzo Benedettoni - Via A. Ciuffelli 5
Daniele Accossato - Palazzo del Vignola - Via del Seminario
Silvia Ranchicchio - Palazzo Vecchi Ercolani - Piazza Umberto I 6
Giu.ngo Lab - Palazzo Friggi Spazzoni - Via San Lorenzo 40
Mark Edward Smith - Palazzo Montani Angelini - Via del Duomo 18
Francesca Rossello - Palazzo Morghetti - Via del Duomo 8
Antonio Buonfiglio - Palazzo Cesi - Via Paolo Rolli 3
Un’esposizione d’arte contemporanea ideata dagli artisti Michele Ciribifera e Silvia Ranchicchio e organizzata dall’associazione ART OUT, in collaborazione, quest’anno, con TODIMMAGINA e KYRO ART GALLERY, con il patrocinio e contributo del Comune di Todi ed Etab, e che vede come curatori, in questa edizione 2022, Martina Cavallarin e Antonio Caruso, Emidio De Albentiis e Margaret Sgarra.
Un appuntamento ormai consolidato nell’ambito del Todi Festival, che, anche quest’anno, conferma la formula già sperimentata con successo nelle scorse edizioni e che vede l’avvicendarsi di curatori ed artisti in un’ottica di incontro e confronto di temi, linguaggi e visioni artistiche differenti.
Otto gli artisti tra locali, artisti nazionali ed internazionali, uno per ogni singola location, invitati a trasformare un luogo di passaggio in uno spazio di fruizione dell’arte libero ed aperto a tutti: Daniele Accossato (Kyro Art Gallery), Antonio Buonfiglio, Giu.ngo-lab, Laura Guilda, Silvia Ranchicchio, Francesca Rossello, Mark Edward Smith (Todimmagina) e Stefania Vichi.
Un percorso espositivo che vede protagoniste una pluralità di esperienze espressive e di sperimentazioni che si concretizzano in interventi che spaziano dalla scultura, alla fotografia fino alla Fiber Art, in location di rara bellezza e rilevanza architettonica, spesso non aperte al pubblico.
Un percorso articolato, eclettico, eterogeneo all’interno dei linguaggi del contemporaneo, che sarà fruibile fino al 4 settembre, per una full immersion d’arte nel centro storico di Todi.
Queste le location di TODI OPEN DOORS 2022:
Laura Guilda - Palazzo Pellegrini - Via San Lorenzo 3
Stefania Vichi - Palazzo Benedettoni - Via A. Ciuffelli 5
Daniele Accossato - Palazzo del Vignola - Via del Seminario
Silvia Ranchicchio - Palazzo Vecchi Ercolani - Piazza Umberto I 6
Giu.ngo Lab - Palazzo Friggi Spazzoni - Via San Lorenzo 40
Mark Edward Smith - Palazzo Montani Angelini - Via del Duomo 18
Francesca Rossello - Palazzo Morghetti - Via del Duomo 8
Antonio Buonfiglio - Palazzo Cesi - Via Paolo Rolli 3
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
daniele accossato ·
sedi varie ·
francesca rossello ·
laura guilda ·
silvia ranchicchio ·
antonio buonfiglio ·
stefania vichi ·
giu ngo lab ·
mark edward smith
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni