UOMORCHESTRA. Mostra d’arte multidisciplinare e multisensoriale di Carlo Fatigoni e Florindo Rilli

UOMORCHESTRA. Mostra d’arte multidisciplinare e multisensoriale di Carlo Fatigoni e Florindo Rilli
Dal 18 January 2020 al 25 January 2020
Pesaro | Pesaro e Urbino
Luogo: THE BID Art Space
Indirizzo: viale Napoli 83
Curatori: Carlo Fatigoni, Florindo Rilli, Lorenzo Uccellini
Costo del biglietto: Ingresso grauito; sono gradite offerte (altrettanto libere) per sostenere la Fondazione Uccellini Amurri
Sito ufficiale: http://www.the-bid.org
Con il consueto patrocinio ed il prezioso supporto della Fondazione Onlus Uccellini-Amurri e con l'augurio per un 2020 sereno e proficuo, THE BID Art Space di Pesaro è lieto di presentare il primo di una serie di eventi culturali di alto livello.
UOMORCHESTRA è un viaggio nell’arte multidisciplinare e multisensoriale di Carlo Fatigoni e Florindo Rilli. La mostra, che occupa tutte le consuete sale dello spazio artistico pesarese, si articola nelle sezioni di Video Art, Sound Art, Fotografia, Installazione multimediale e Live performance. Porte aperte dalle ore 16. Alle 17:15 Live Performance audiovisiva di Carlo Fatigoni che sonorizzerà un suo film lettrista dal titolo “Fissoautomobile”.
Carlo Fatigoni presenta un omaggio ai pionieri del suono e dell’arte sonora. Per le opere da muro, grandi micrografie, libri, trascrizioni scritturali che generano un’immagine monocroma. Le lettere hanno carattere e indicano un suono. Tante lettere sono una sinfonia. Russolo e Avraamov (origine del rumorismo), Theremin ed il magnetismo sonoro, Cage ed il suo alternarsi rumore/silenzio, Grossi ovvero gli albori della computer art italiana. Per l’immagine in movimento Fatigoni propone un'installazione filmico-sonora che è un omaggio all’attore Franco Citti nel film “Accattone”. La sonorizzazione del film è musica elettronica.
Florindo Rilli presenta due serie fotografiche. La prima, dal titolo “Risuona ancora”, è dedicata all’artista Luciano Daini, recentemente scomparso: immagini dal forte impatto minimalista ritraggono l’autore che attraversa il suo studio. La seconda, dal titolo “Corpore sonoro”, è un fraseggio visivo in cui corpo e corpi al femminile creano un impatto dalle forti tinte chiaroscurali. Rilli si colloca tra le orbite della tradizione che per storia lo uniscono idealmente a Man Ray, Laszlo Moholy-Nagy, Francesca Woodman e Claudio Abate intimista; per geografia al maestro Mario Giacomelli.
Le opere poliedrico artista russo Vladimir Martynov affiancheranno quelle di Fatigoni e Rilli con una serie a muro di opere grafiche (tre stampe in bianco a grande formato e tre stampe a colori) e uno screening di Digital Video Art che sarà installato nel suggestivo soppalco, finora mai utilizzato. Sarà una gradita occasione per inaugurare questo nuovo spazio-nello-spazio che avrà “un certain regard” verso le opere d’arte d’avanguardia. La curatela delle installazioni di Vladimir Martynov è di Lorenzo Uccellini, fondatore e Art Director di THE BID Art Space.
Note: poiché per tempistica alcune opere proposte potrebbero risultare scomode per coloro che necessitano delle sedute, si invitano gli stessi a prenotare la seduta chiamando il numero 346 087 3030 (Lorenzo Uccellini). La performance dal vivo di Carlo Fatigoni sarà fruibile soltanto nei giorni 18 gennaio (opening) e 25 gennaio (finissage), sempre alle 17:15.
Durante la mostra sarà possibile acquistare il catalogo a tiratura limitatissima con allegato CD audio relativo all’installazione 36(00) Hz con firma Rilli-Fatigoni.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska