Alfredo Di Bacco. L’enigma dell’ora

Alfredo Di Bacco, L'enigma dell'ora, olio su tela, cm60x80, 2014
Dal 03 Maggio 2015 al 14 Maggio 2015
Piacenza
Luogo: Complesso museale Ricci Oddi
Indirizzo: via San Siro 13
Curatori: Virgilio Patarini
Enti promotori:
- Zamenhof Art di Milano
- in collaborazione con gli Amici dell'Arte di Piacenza
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Si svolgerà a Piacenza, dal 3 al 14 maggio 2015, presso il Complesso museale "Ricci Oddi", in via San Siro, 13, nella Sala Franco Fervari la mostra di pittura di Alfredo Di Bacco L’enigma dell’ora organizzata da Zamenhof Art di Milano, in collaborazione con gli Amici dell'Arte di Piacenza, a cura di Virgilio Patarini.
Il vernissage di INAUGURAZIONE si svolgerà domenica 3 maggio, alle ore 17, con una presentazione critica della mostra a cura di Virgilio Patarini a cui seguirà rinfresco.
La mostra sarà visitabile dal 3 al 14 maggio 2015 dalle 16 alle 19. Lunedì e martedì chiuso.
“L’enigma dell’ora” Alfredo Di Bacco
Nelle tele di Alfredo Di Bacco si manifestano figure enigmatiche e simboliche: affiorano alla luce della nostra coscienza da una dimensione mitica in cui il tempo appare sospeso. Hanno tra le mani oggetti e sembrano compiere azioni misteriose, in bilico tra l’essere rebus da decifrare o epifanie rivelatrici.
Virgilio Patarini
Il vernissage di INAUGURAZIONE si svolgerà domenica 3 maggio, alle ore 17, con una presentazione critica della mostra a cura di Virgilio Patarini a cui seguirà rinfresco.
La mostra sarà visitabile dal 3 al 14 maggio 2015 dalle 16 alle 19. Lunedì e martedì chiuso.
“L’enigma dell’ora” Alfredo Di Bacco
Nelle tele di Alfredo Di Bacco si manifestano figure enigmatiche e simboliche: affiorano alla luce della nostra coscienza da una dimensione mitica in cui il tempo appare sospeso. Hanno tra le mani oggetti e sembrano compiere azioni misteriose, in bilico tra l’essere rebus da decifrare o epifanie rivelatrici.
Virgilio Patarini
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970