Alle origini di Vicus Ussoni. Storia di un popolamento antico. Vigolzone tra l'età del Ferro e il periodo longobardo
Dal 13 Ottobre 2013 al 10 Novembre 2013
Vigolzone | Piacenza
Luogo: Centro Civico
Indirizzo: via Castignoli
Orari: da lunedì a venerdì su appuntamento; sabato e domenica 10-13/ 14-19
Enti promotori:
- Soprintendenza per i beni archeologi dell'Emilia Romagna
Telefono per informazioni: +3 0523 900021/ 0523 876370
E-Mail info: devo89@alice.it
Sito ufficiale: http://www.comune.vigolzone.pc.it
Storia di un popolamento antico. Vigolzone tra l'età del Ferro e il periodo longobardo. Mostra didattica. Anni di ricognizione di superficie effettuata dal Gruppo archeologico della Val Nure, sotto la Direzione della Soprintendenza per i beni archeologi dell'Emilia Romagna, hanno consentito di individuare numerosi siti ed affioramenti di materiale archeologico nell'intera Val Nure. La mostra dal taglio specificamente didattico, rivolta soprattutto alle scuole, espone i manufatti provenienti dalla raccolta di superficie effettutata nel territorio dell'attuale Comune di Vigolzone.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025
Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025
Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
-
Dal 06 febbraio 2025 al 09 febbraio 2025
Bologna | Palazzo Isolani
BOOMing Contemporary Art Show 2025
-
Dal 04 febbraio 2025 al 30 aprile 2025
Bologna | Palazzo Boncompagni
Alfredo Pirri. Ritratto di Palazzo
-
Dal 31 gennaio 2025 al 10 marzo 2025
Mantova | Palazzo Ducale di Mantova
Lorenzo Puglisi
-
Dal 30 gennaio 2025 al 08 settembre 2025
Milano | Osservatorio Prada
A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema