Cartaria.2

Cartaria.2, Studio Gennai Arte Contemporanea, Pisa
Dal 15 Marzo 2014 al 31 Marzo 2014
Pisa
Luogo: Studio Gennai Arte Contemporanea
Indirizzo: via San Bernardo 6
Orari: da lunedì a sabato ore 17-19.30
Telefono per informazioni: +39 348 8243760
E-Mail info: studiogennai@yahoo.it
Sito ufficiale: http://www.studiogennai.it/
Sabato 15 marzo 2014, alle ore 18,00, a Pisa presso lo Studio Gennai Arte Contemporanea, via San Bernardo 6, si inaugura la mostra Cartaria.2 a cura di Loredana Rea.
L’esposizione rimarrà aperta fino al 31 marzo 2014, secondo il seguente orario: dallunedì al sabato dalle 17,00 alle 19,30.
Il tema che fa da collante al percorso espositivo è la carta, intesa come punto di partenza e nello stesso tempo di arrivo per una ricognizione dentro le sperimentazioni e le possibilità espressive di una materia fragile e duttile al tempo stesso.
L’assunto è, infatti, il desiderio di analizzare il ruolo della carta come stimolo e strumento espressivo della creatività, con la volontà di intenderla sostanza del pensiero e dell’azione artistica.
Gli artisti presenti - Minou Amirsoleimani, Franca Bernardi, Francesco Calia, RaffaeleDella Rovere, Gabriella Di Trani, Salvatore Giunta, Paolo Gobbi, Giuliano Mammoli, Rita Mele, Patrizia Molinari, Franco Nuti, Teresa Pollidori, Fernando Rea, RosellaRestante, Marcello Rossetti, Alba Savoi, Grazia Sernia, Elena Sevi, Oriano Zampieri - sono stati invitati a realizzare un’opera nelle dimensioni stabilite di cm 40x40, utilizzando la carta non solo come supporto ma anche come struttura portante, per esemplificare la molteplicità di proposte formali, che rappresentano il tessuto vitale della sperimentazione contemporanea.
L’esposizione rimarrà aperta fino al 31 marzo 2014, secondo il seguente orario: dallunedì al sabato dalle 17,00 alle 19,30.
Il tema che fa da collante al percorso espositivo è la carta, intesa come punto di partenza e nello stesso tempo di arrivo per una ricognizione dentro le sperimentazioni e le possibilità espressive di una materia fragile e duttile al tempo stesso.
L’assunto è, infatti, il desiderio di analizzare il ruolo della carta come stimolo e strumento espressivo della creatività, con la volontà di intenderla sostanza del pensiero e dell’azione artistica.
Gli artisti presenti - Minou Amirsoleimani, Franca Bernardi, Francesco Calia, RaffaeleDella Rovere, Gabriella Di Trani, Salvatore Giunta, Paolo Gobbi, Giuliano Mammoli, Rita Mele, Patrizia Molinari, Franco Nuti, Teresa Pollidori, Fernando Rea, RosellaRestante, Marcello Rossetti, Alba Savoi, Grazia Sernia, Elena Sevi, Oriano Zampieri - sono stati invitati a realizzare un’opera nelle dimensioni stabilite di cm 40x40, utilizzando la carta non solo come supporto ma anche come struttura portante, per esemplificare la molteplicità di proposte formali, che rappresentano il tessuto vitale della sperimentazione contemporanea.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
rosella restante ·
salvatore giunta ·
fernando rea ·
gabriella di trani ·
rita mele ·
minou amirsoleimani ·
teresa pollidori ·
alba savoi ·
franca bernardi ·
francesco calia ·
raffaele della rovere ·
paolo gobbi ·
giuliano mammoli ·
patrizia molinari ·
franco nuti ·
marcello rossetti ·
grazia sernia e al ·
studio gennai arte contemporanea
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni