Francesco Rinzivillo. Assenza/Essenza

Francesco Rinzivillo, Studi Assenza Essenza, Querceto, 2016
Dal 7 August 2016 al 11 September 2016
Montecatini Val di Cecina | Pisa
Luogo: Castello Ginori di Querceto
Indirizzo: via del Borgo, Querceto
Curatori: Eleonora Raspi
Enti promotori:
- Comune di Montecatini Val di Cecina
Costo del biglietto: ingresso gratuito; Evento ‘Estro Tango & Milonga’: 10 euro
E-Mail info: quercetocontemporanea@gmail.com
Per il secondo anno consecutivo, l’artista di origine siciliana Francesco Rinzivillo è presente nel territorio toscano, presso il Castello di Querceto, questa volta per affrontare un periodo di residenza (1-7 agosto) di una settimana inteso alla realizzazione di due interventi site-specific all’interno degli spazi di Querceto Contemporanea, Accademia Libera Natura e Cultura e al Cimitero Comunale di Querceto. La risultante mostra personale, dal titolo Assenza/Essenza e a cura di Eleonora Raspi, aprirà al pubblico domenica 7 agosto, ore 18.30 e si protrarrà fino all’ 11 settembre 2016.
Forze contrastanti e complementari si muovono nell'opera di Rinzivillo. Una sottrazione lenta del supporto e una cancellazione del segno affiancano una materia che cerca di eccedere se stessa, per poi svelarsi delicatamente davanti agli occhi dello spettatore. Partendo da un’osservazione attenta di ciò che circonda l’uomo contemporaneo, il segno dell’artista interpreta le immagini concrete e riconoscibili della realtà per trasformarle in emozioni.
Il nuovo intervento di Rinzivillo, dal titolo Assenza/Essenza, ha come punto di partenza il lavoro video/fotografico Untitled, sviluppato insieme alla regista americana Malia Bruker in occasione della manifestazione di arte contemporanea M’arte/Montegemoli Arte, edizione 2015 habitat | habitus | humus, che vedeva come protagonista il monumento ai caduti della prima guerra mondiale presente all’interno del cimitero appena fuori dal borgo di Querceto. Da qui, il percorso processuale della residenza 2016 dell’artista si articolerà attraverso un periodo di studio, disegni preparatori, esplorazione di media differenti e indagine sul territorio e su tematiche quali il vuoto della memoria, l’assenza di immagini, l’individualità del singolo contrapposta all’esigenze della collettività e la scomparsa dei confini, non solo fisici ma anche squisitamente estetici. Oltre ad un allestimento ad hoc nelle sale di Accademia Libera, Rinzivillo interverrà sulla fisicità del monumento stesso, portando la mostra oltre i confini degli spazi della galleria e lo spettatore a scoprire un luogo ai più sconosciuto (Cimitero Comunale di Querceto, situato alle porte del borgo).
Francesco Rinzivillo (Comiso, 1966) si forma come artista visivo da autodidatta, sperimentando vari stimoli pittorici e maturando una figurazione sempre più consapevole e legata al sentire astratto. L’utilizzo di media differenti lo conduce ad elaborare un approccio all’arte transdisciplinare, passando dalla pittura alla fotografia, dalla video arte alle installazioni. Lo studio del limite, il ciclo pittorico Limès e la sintesi del segno nelle produzioni Fittità, Verso un Senza Fondo e People lo consacrano artista concettuale. Nel 2006 fonda insieme a Gianluca Blandino Rizoma, un osservatorio contemporaneo sui concetti di viaggio, di attesa e di confine nel cui format Intra-limitem produce una serie di interventi scenografici ed installativi. È co-fondatore insieme ad Antonio Sarnari del Gruppo Asterisco nel 2009, e partecipa alle attività del collettivo di Scicli Site Specific dal 2014. Le sue opere sono state presentate in diverse mostre nazionali, acquisite da collezioni private in Italia e all’estero e pubblicate su Arte e Critica, Cahier d'Art, MACT/CACT Magazine, Exibart, La Repubblica, Le Fate, La Città Sociale, Le Sicilie, Opera Incerta, La Sicilia, Il Giornale di Sicilia, Voyantes, Ippocerne arti e lettere. Tra le sue mostre più recenti si ricordano la personale Rinzivillo Solo Show (QUAM, Scicli, 2012) e la collettiva Artisti di Sicilia. Da Pirandello a Iudice (Castello Ursino, Catania, 2015 a cura di Vittorio Sgarbi). Maggiori informazioni sull’artista al sito www.francescorinzivillo.it
Nella serata inaugurale della mostra Assenza / Essenza di Francesco Rinzivillo, domenica 7 agosto ore 21.30 sulla Terrazza del Castello si terrà Estro Tango & Milonga, il primo appuntamento di Vol’Tango incluso nel cartellone di Arte e Musica 2016 (spettacoli successivi il 9 agosto a Volterra e il 13 agosto a Querceto sempre alle ore 21.30).
Orari apertura: da mercoledì a domenica 10-12.30 / 16-20
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira