Pisa... Memorie d'artista

Dal 23 Maggio 2015 al 03 Giugno 2015
Pisa
Luogo: GAMeC CentroArteModerna
Indirizzo: lungarno Mediceo 26
Curatori: Massimiliano Sbrana
Enti promotori:
- Provincia di Pisa
- Comune di Pisa
- Eventi Giugno Pisano 2015
- ATSAA
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 050 542630
E-Mail info: info@centroartemoderna.com
Sito ufficiale: http://www.centroartemoderna.com
Si inaugurerà Sabato 23 maggio alle ore 18,00 (con ingresso libero) presso la GAMeC CentroArteModerna di Pisa (su Lungarno Mediceo,26) insetita negli eventi del Giugno Pisano 2015, curata ed ordinata da Massimiliano Sbrana, la mostra "Pisa ... Memorie d'artista" che ospiterà le opere di 4 noti ed apprezzati autori pisani ossia Franco Banti, Giuseppe Biondi, Giancarlo Carmignani e Mario Meucci.
FRANCO BANTI
Nato a Pisa nel 1945 si diploma all'Istituto d'Arte "Passaglia" di Lucca, conseguendo l'abilitazione all'insegnamento di disegno e storia dell'arte. Passione, pazienza e profonda competenza. Questo autore rivisita e attualizza luoghi e scorci di Pisa, ogni volta tuffandosi in un mondo nuovo per aprirlo anche a noi.
GIUSEPPE BIONDI
La passione per la pittura e i primi lavori di Giuseppe Biondi risalgono agli anni della gioventù, Attraverso la sua produzione pittorica legata principalmente al tema dei paesaggi e dei dintorni di Pisa si dipana un percorso artistico e poetico nei luoghi della storia, della memoria e del presente di Pisa.
GIANCARLO CARMIGNANI
Nato a Rio della Plata in Argentina ma pisano di adozione è attivo da diversi anni ma, essendo un personaggio schivo e riservato, non si è mai affacciato al mondo dell'arte ufficiale, rimanendo sempre nascosto pur maturando nel frattempo una tecnica pittorica di tutto rispetto. Le sue opere, in particolare le vedute pisane colpiscono subito per la loro freschezza e precisione nel raffigurare il vero.“
MARIO MEUCCI
Nella sua pittura, la fluidità nello stendere sulla tela tonalità preziose con tocchi sapienti, fanno rivivere scorci del nostro territorio con una forza impressionante e dolcissima. Le ammirevoli prospettive non solo cittadine, ottenute con delicate tonalità, fanno di questo pittore un valido seguace di una scuola da sempre apprezzata ed intramontabile.
FRANCO BANTI
Nato a Pisa nel 1945 si diploma all'Istituto d'Arte "Passaglia" di Lucca, conseguendo l'abilitazione all'insegnamento di disegno e storia dell'arte. Passione, pazienza e profonda competenza. Questo autore rivisita e attualizza luoghi e scorci di Pisa, ogni volta tuffandosi in un mondo nuovo per aprirlo anche a noi.
GIUSEPPE BIONDI
La passione per la pittura e i primi lavori di Giuseppe Biondi risalgono agli anni della gioventù, Attraverso la sua produzione pittorica legata principalmente al tema dei paesaggi e dei dintorni di Pisa si dipana un percorso artistico e poetico nei luoghi della storia, della memoria e del presente di Pisa.
GIANCARLO CARMIGNANI
Nato a Rio della Plata in Argentina ma pisano di adozione è attivo da diversi anni ma, essendo un personaggio schivo e riservato, non si è mai affacciato al mondo dell'arte ufficiale, rimanendo sempre nascosto pur maturando nel frattempo una tecnica pittorica di tutto rispetto. Le sue opere, in particolare le vedute pisane colpiscono subito per la loro freschezza e precisione nel raffigurare il vero.“
MARIO MEUCCI
Nella sua pittura, la fluidità nello stendere sulla tela tonalità preziose con tocchi sapienti, fanno rivivere scorci del nostro territorio con una forza impressionante e dolcissima. Le ammirevoli prospettive non solo cittadine, ottenute con delicate tonalità, fanno di questo pittore un valido seguace di una scuola da sempre apprezzata ed intramontabile.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo