Premio Santa Croce Grafica

Premio Santa Croce Grafica, Centro Espositivo Villa Pacchiani, Santa Croce sull'Arno (PI)
Dal 1 March 2014 al 16 March 2014
Santa Croce sull'Arno | Pisa
Luogo: Centro Espositivo Villa Pacchiani
Indirizzo: piazza Pier Paolo Pasolini
Orari: da venerdì a domenica 16-20
Curatori: Ilaria Mariotti
Enti promotori:
- Comune di Santa Croce sull'Arno - Assessorato alle Politiche ed Istituzioni Culturali
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0571 30642 / 0571 389953
E-Mail info: biblioteca@comune.santacroce.pi.it
Sito ufficiale: http://www.comune.santacroce.pi.it
Sabato 1 marzo alle ore 17 presso il Centro Espositivo Villa Pacchiani di Santa Croce sull’Arno si inaugura la mostra della settima edizione del Premio Santa Croce Grafica, un’iniziativa del Comune di Santa Croce sull'Arno - Assessorato alle Politiche ed Istituzioni Culturali con la sponsorizzazione di Cassa di Risparmio di San Miniato, Fondazione Cassa di Risparmio di San Miniato.
Diciassette sono gli artisti invitati a partecipare con opere realizzate con tecniche prevalentemente calcografiche. Gli inviti sono stati rivolti ad artisti la cui produzione è varia per tecniche e materiali. All’interno dei vincoli dettati dal bando gli artisti invitati hanno presentato opere in cui i caratteri specifici della calcografia vengono accolti e interpretati in maniera non convenzionale, lavori dove la tecnica classica è strumento per veicolare forme e contenuti che proseguono e declinano le loro ricerche personali.
La mostra delle opere partecipanti al Premio si rivela occasione per verificare qualità e varietà, certificando la libertà che la grafica d’arte pretende nel presente. Vari per provenienza, modalità espressive, ricerca, gli artisti che partecipano alla settima edizione del Premio provengono dal territorio nazionale o sono comunque attivi in Italia: Adalberto Abbate, Giulia Cenci, Martina della Valle, Elena El Asmar, Flavio Favelli, Francesco Lauretta, Andrea Mastrovito, Jacopo Miliani, Concetta Modica, Nero/Alessandro Neretti, Giovanni Ozzola, Paolo Parisi, Maria Pecchioli, Marco Raparelli, Davide Rivalta, Marco Maria Giuseppe Scifo, Enrico Vezzi.
La commissione che designerà l’artista vincitore di questa edizione del Premio è composta da Antonio Grulli, critico d'arte e curatore, Arabella Natalini, storica dell'arte e curatrice, direttore artistico Tusciaelecta arte contemporanea nel Chianti, Alessandro Tosi, Direttore scientifico del Museo della Grafica di Palazzo Lanfranchi di Pisa, Ilaria Mariotti (Direttore di Villa Pacchiani) e presieduta dall’Assessore alla Politiche e Istituzioni Culturali del Comune di Santa Croce Mariangela Bucci.
Durante l’inaugurazione verrà presentato il catalogo che documenta tutti i lavori partecipanti.
In relazione al Premio di Grafica è stato realizzato, coinvolgendo in questa prima occasione i bambini delle classi quarta A e B della scuola primaria Copernico e le loro insegnanti, il workshop Squeeze the bag – schiaccia la borsa, ideato e condotto dalla coppia di artisti Pantani- Surace. Il laboratorio parte dall’esperienza della stampa e la restituisce ai partecipanti quale momento di gioco e di partecipazione collettiva. Dalla stampa, realizzata su tessuto, sono state ricavate borse che saranno regalate a ogni bambino che ha partecipato al progetto il giorno dell’inaugurazione della mostra del Premio Santa Croce Grafica.
Diciassette sono gli artisti invitati a partecipare con opere realizzate con tecniche prevalentemente calcografiche. Gli inviti sono stati rivolti ad artisti la cui produzione è varia per tecniche e materiali. All’interno dei vincoli dettati dal bando gli artisti invitati hanno presentato opere in cui i caratteri specifici della calcografia vengono accolti e interpretati in maniera non convenzionale, lavori dove la tecnica classica è strumento per veicolare forme e contenuti che proseguono e declinano le loro ricerche personali.
La mostra delle opere partecipanti al Premio si rivela occasione per verificare qualità e varietà, certificando la libertà che la grafica d’arte pretende nel presente. Vari per provenienza, modalità espressive, ricerca, gli artisti che partecipano alla settima edizione del Premio provengono dal territorio nazionale o sono comunque attivi in Italia: Adalberto Abbate, Giulia Cenci, Martina della Valle, Elena El Asmar, Flavio Favelli, Francesco Lauretta, Andrea Mastrovito, Jacopo Miliani, Concetta Modica, Nero/Alessandro Neretti, Giovanni Ozzola, Paolo Parisi, Maria Pecchioli, Marco Raparelli, Davide Rivalta, Marco Maria Giuseppe Scifo, Enrico Vezzi.
La commissione che designerà l’artista vincitore di questa edizione del Premio è composta da Antonio Grulli, critico d'arte e curatore, Arabella Natalini, storica dell'arte e curatrice, direttore artistico Tusciaelecta arte contemporanea nel Chianti, Alessandro Tosi, Direttore scientifico del Museo della Grafica di Palazzo Lanfranchi di Pisa, Ilaria Mariotti (Direttore di Villa Pacchiani) e presieduta dall’Assessore alla Politiche e Istituzioni Culturali del Comune di Santa Croce Mariangela Bucci.
Durante l’inaugurazione verrà presentato il catalogo che documenta tutti i lavori partecipanti.
In relazione al Premio di Grafica è stato realizzato, coinvolgendo in questa prima occasione i bambini delle classi quarta A e B della scuola primaria Copernico e le loro insegnanti, il workshop Squeeze the bag – schiaccia la borsa, ideato e condotto dalla coppia di artisti Pantani- Surace. Il laboratorio parte dall’esperienza della stampa e la restituisce ai partecipanti quale momento di gioco e di partecipazione collettiva. Dalla stampa, realizzata su tessuto, sono state ricavate borse che saranno regalate a ogni bambino che ha partecipato al progetto il giorno dell’inaugurazione della mostra del Premio Santa Croce Grafica.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
paolo parisi
·
giovanni ozzola
·
adalberto abbate
·
flavio favelli
·
jacopo miliani
·
marco raparelli
·
andrea mastrovito
·
francesco lauretta
·
martina della valle
·
giulia cenci
·
villa pacchiani centro espositivo
·
elena el asmar
·
concetta modica
·
maria pecchioli
·
davide rivalta
·
centro espositivo villa pacchiani
·
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti