Versiliesi sulle rive dell'Arno

Versiliesi sulle rive dell'Arno, Pisa
Dal 07 Novembre 2015 al 18 Novembre 2015
Pisa
Luogo: GAMeC CentroArteModerna
Indirizzo: lungarno Mediceo 26
Orari: 10-12,30 / 16-19; domenica 8 nov 17-19,30; chiuso lunedì
Curatori: Massimiliano Sbrana
Telefono per informazioni: +39 050 542630
E-Mail info: info@centroartemoderna.com
Sito ufficiale: http://www.centroartemoderna.com
Si inaugura Sabato 7 Novembre 2015 alle ore 18,00 presso il GAMeC CentroArteModerna di Pisa la mostra "Versiliesi sulle rive dell'Arno", curata e ordinata da Massimiliano Sbrana, che ospiterà per a Pisa, nel terzo appuntamento con il progetto "Itinerari Artistici d'Italia", le opere di 5 noti ed apprezzati artisti versiliesi: Sergio Andreozzi, Piero Bresciani, Joanna Brzescinska-Riccio, Maurizio Cargiolli, Simone Rossi.
Sergio Andreozzi, nato a Viareggio e vissuto per gran parte della sua vita a Torre del Lago, di cui si sente orgogliosamente cittadino. Nel 2009 avvia un lavoro di ricerca cromatica che costituirà un tratto essenziale della sua produzione artistica. Predilige la sintesi nel colore con alcuni aspetti simbolisti in un informale moderno. Non disdegna percorsi diversi sempre in un contesto di ricerca e sperimentazione.
Piero Bresciani nasce a Pietrasanta nel 1945. Dagli anni 1960 in poi svolge regolare attività artistica espositiva in parallelo con la passione teatrale per la quale fonda nel 1995 l'Associazione culturale "Teatro Pietrasanta", mettendo in scena suoi testi di commedie vernacolari versiliesi.
Ad una sapiente forza disegnativa unisce una sbrigliata fantasia fiabesca, che gli consente di raggiungere al cuore lo spettatore attraverso un Surrealismo simbolico ricco di suggestioni liriche e oniriche.
Joanna Brzescinska - Riccio nata in Polonia dove si è laureata e specializzazione in grafica (acquaforte) all’Università Maria Curie - Sklodowska di Lublino. Dal 1989 risiede in Versilia, lavora come libero professionista e artista indipendente, il suo genere artistico è sopra tutto: grafica, disegno a china, anche su tela - tecnica propria, e disegno su ceramica. I suoi lavori sono stupendi disegni a china caratterizzati da un segno lieve, fluido che acquista vigore nel forestale aggregato di linee e viluppi. Dai quali si dipartono figure umane in dinamico divenire tra elemento figurativo e sua surreale introspezione.
Maurizio Cargiolli nasce a Carrara nel 1963 e si avvicina alla pittura nel 1978 frequentando la studio di un noto pittore prima e poi il circolo culturale di Sarzana con le prime collettive. Dopo gli studi all'Accademia di belle arti di Carrara si trasferisce a Milano collaborando con una nota galleria. Nelle sue ultime opere il paesaggio della memoria anche se presente regredisce per l'imperiosa ricerca di uno spazio interiore libero da canoni estetici. Il suo risulta quindi non essere un mero esperimento ma una scelta ed un modo di veder secondo la forma essenziale del disegno misurato, intento a cogliere il particolare delle proprie emozioni.
Simone Rossi nasce a Pietrasanta.Appassionato d’arte fin da piccolo decide di frequentare l’Istituto Statale d’Arte “Stagio Stagi” di Pietrasanta. Allievo di pittori versiliesi, la sua tecnica pittorica varia dall'olio alla tecnica mista (carboncino, sanguigna, matite, pastello).
Ha tenuto varie mostre, biennali del disegno, ha partecipato a collettive in Versilia con l'Associazione di pittori del suo paese Torre del Lago Puccini (Lucca), dove vive e lavora. Alcune sue opere fanno parte di collezioni private in Italia e all'estero.
Sergio Andreozzi, nato a Viareggio e vissuto per gran parte della sua vita a Torre del Lago, di cui si sente orgogliosamente cittadino. Nel 2009 avvia un lavoro di ricerca cromatica che costituirà un tratto essenziale della sua produzione artistica. Predilige la sintesi nel colore con alcuni aspetti simbolisti in un informale moderno. Non disdegna percorsi diversi sempre in un contesto di ricerca e sperimentazione.
Piero Bresciani nasce a Pietrasanta nel 1945. Dagli anni 1960 in poi svolge regolare attività artistica espositiva in parallelo con la passione teatrale per la quale fonda nel 1995 l'Associazione culturale "Teatro Pietrasanta", mettendo in scena suoi testi di commedie vernacolari versiliesi.
Ad una sapiente forza disegnativa unisce una sbrigliata fantasia fiabesca, che gli consente di raggiungere al cuore lo spettatore attraverso un Surrealismo simbolico ricco di suggestioni liriche e oniriche.
Joanna Brzescinska - Riccio nata in Polonia dove si è laureata e specializzazione in grafica (acquaforte) all’Università Maria Curie - Sklodowska di Lublino. Dal 1989 risiede in Versilia, lavora come libero professionista e artista indipendente, il suo genere artistico è sopra tutto: grafica, disegno a china, anche su tela - tecnica propria, e disegno su ceramica. I suoi lavori sono stupendi disegni a china caratterizzati da un segno lieve, fluido che acquista vigore nel forestale aggregato di linee e viluppi. Dai quali si dipartono figure umane in dinamico divenire tra elemento figurativo e sua surreale introspezione.
Maurizio Cargiolli nasce a Carrara nel 1963 e si avvicina alla pittura nel 1978 frequentando la studio di un noto pittore prima e poi il circolo culturale di Sarzana con le prime collettive. Dopo gli studi all'Accademia di belle arti di Carrara si trasferisce a Milano collaborando con una nota galleria. Nelle sue ultime opere il paesaggio della memoria anche se presente regredisce per l'imperiosa ricerca di uno spazio interiore libero da canoni estetici. Il suo risulta quindi non essere un mero esperimento ma una scelta ed un modo di veder secondo la forma essenziale del disegno misurato, intento a cogliere il particolare delle proprie emozioni.
Simone Rossi nasce a Pietrasanta.Appassionato d’arte fin da piccolo decide di frequentare l’Istituto Statale d’Arte “Stagio Stagi” di Pietrasanta. Allievo di pittori versiliesi, la sua tecnica pittorica varia dall'olio alla tecnica mista (carboncino, sanguigna, matite, pastello).
Ha tenuto varie mostre, biennali del disegno, ha partecipato a collettive in Versilia con l'Associazione di pittori del suo paese Torre del Lago Puccini (Lucca), dove vive e lavora. Alcune sue opere fanno parte di collezioni private in Italia e all'estero.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
joanna brzescinska riccio ·
gamec centroartemoderna ·
sergio andreozzi ·
piero bresciani ·
maurizio cargiolli ·
simone rossi
COMMENTI

-
Dal 25 aprile 2025 al 28 settembre 2025 Padova | Centro Alinate San Gaetano
Vivian Maier. The exhibition
-
Dal 24 aprile 2025 al 08 giugno 2025 Reggio nell'Emilia | Sedi varie
FOTOGRAFIA EUROPEA 2025 - AVERE VENT’ANNI
-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole