Centro e Fondazione Marino Marini

Museo Marino Marini - Palazzo del Tau, Pistoia
Dal 01 Maggio 2015 al 31 Ottobre 2015
Pistoia
Luogo: Museo Marino Marini - Palazzo del Tau
Indirizzo: corso Silvano Fedi 30
Orari: ottobre-marzo dal lunedì al sabato 10-17; aprile- settembre 10-18
Enti promotori:
- MiBACT
- TOSCANA NOVECENTO Progetto Piccoli Grandi Musei 2015
Costo del biglietto: intero € 3.50, ridotto € 2
Telefono per informazioni: +39 0573 30285
E-Mail info: fmarini@dada.it
Sito ufficiale: http://www.fondazionemarinomarini.it/
Il Museo Marino Marini ha sede nel Palazzo del Tau che nel Trecento fu casa dell'Ospitaliero di Sant'Antonio Abate ed è composto dal centro di documentazione e dalla Fondazione Marino Marini due istituzioni nate nel nome dell'artista fra le quali è sempre esistito uno stretto rapporto di collaborazione. La Fondazione ha lo scopo di assicurare la conservazione, la tutela e la valorizzazione dell'opera dell'artista pistoiese, di favorirne una migliore conoscenza sia in Italia che all'estero tramite la promozione e il patrocinio di mostre antologiche, pubblicazioni d'arte ed ogni altra iniziativa, in particolare la ricerca e lo studio, atta a valorizzare l'opera e la memoria. Prenotazioni per gruppi ed attività.
Orario:
Ottobre-marzo dal lunedì al sabato 10-17; aprile- settembre 10-18
Orario:
Ottobre-marzo dal lunedì al sabato 10-17; aprile- settembre 10-18
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970