Pier Luigi Tazzi. Extra Moenia

Cai Guo-Qiang and his series The Century with Mushroom Clouds: Project for the 20th Century, realized at Nevada Test Site February 13, 1996
Dal 18 Marzo 2016 al 18 Marzo 2016
Pistoia
Luogo: Fondazione Jorio Vivarelli
Indirizzo: via Felceti 11
Telefono per informazioni: +39 0573.477423
E-Mail info: info@fondazionevivarelli.it
Sito ufficiale: http://www.massemancanti.it
Pier Luigi Tazzi è uno dei curatori italiani più famosi nel mondo. Oltre alla Biennale di Venezia e la Documenta di Kassel ha curato numerose mostre in Musei di tutto il mondo. Da alcuni anni la sua attività si è svolta principalmente nel sud-est asiatico diventando il punto di riferimento di una nuova generazione di artisti contemporanei della regione.
Nel corso della conferenza alla Fondazione Jorio Vivarelli presenterà degli esempi di sue mostre realizzate, in cui l’arte trova speciali collocazioni al di fuori del museo e degli spazi istituzionali.
Seguirà un piccolo aperitivo per i presenti.
Presentazione della conferenza di Pier Luigi Tazzi
L’arte, a seguito dell’evoluzione e alla fine del domimio planetario del suo modello occidentale, pur mantenendo una posizione di privilegio nell’ambito della cultura e della civiltà umane, da oltre due secoli è considerata alla stregua di una specie minacciata di estinzione che necessiti di aree protette per la propria sopravvivenza e il proprio sviluppo.
A questo scopo sono sorti prima i musei che ne hanno assicurato lo spazio di esistenza, quindi di lì a poco la storia dell’arte che ne ha garantito una durata legittima nel tempo.
Successivamente, a partire dalla seconda metà del XX secolo, si sono create altre istituzioni e altri spazi che ne hanno consentito la continuità fino al momento attuale: la galleria commerciale, il centro d’arte, le grandi mostre, per esser seguite da altri quadri contestuali quali il parco, il contesto urbano, l’ambiente in senso molto allargato, l’universo virtuale.
EXTRA MOENIA si propone di trattare tutte quelle manifestazioni fuori quadro, tentate, attraversate, esperite, che hanno sottoposto l’opera d’arte all’azzardo dell’aperto.
[PLT, marzo 2016]
Pier Luigi Tazzi (Colonnata, Italia, 1941) vive a Capalle, Italia, e a NongPrue, Thailandia. Curatore e critico d’arte, è presidente della Fondazione Lanfranco Baldi onlus, Pelago, dal 1998, e direttore del catalogue raisonné di Adel Abdessemed, dal 2013.
La sua vasta attività di curatore ha compreso mostre come: XLIII ESPOSIZIONE INTERNAZIONALE D’ARTE / LA BIENNALE DI VENEZIA, 1988; DOCUMENTA IX, Kassel 1992; WOUNDS / Democracy and Redemption in Contemporary Art, Moderna Museet, Stockholm 1997; WATOU POEZIEZOMER 2001 / ”Een lege plek om te blijven”; ARTE ALL’ARTE 6 / Voices over, Volterra Colle di Val d’Elsa Montalcino Casole d’Elsa San Gimignano Poggibonsi 2001; SPREAD IN PRATO, Prato 2002 2003 2004 >…2010; HAPPINESS/ A Survival Guide for Art end Life, Mori Art Museum,Tokyo 2003; RITES DE PASSAGE, SCHUNCK-Glaspaleis, Heerlen 2009; AICHI TRIENNALE 2010 / Arts and Cities, Nagoya; ADEL ABDESSEMED: L’AGE D’OR, Mathaf, Doha, 2013/2014.
L’ultima mostra curata TRITTICO FAMIGLIARE, FAR, Rimini, 8 agosto – 6 settembre 2015.
L’ultimo libro [ADEL ABDESSEMED /ENTRETIEN AVEC PIER LUIGI TAZZI] (versione cinese), Cantonbon, Guangzhou 2015.
L’ultimo testo pubblicato OR PERHAPS JUST FOR THAT, (trilingue: italiano, inglese, tailandese), Bangkok Citycity Gallery, Bangkok 2015.
L’ultima attivita’ performativa in: FRANCESCA BANCHELLI / BEFORE THE NAME, London 2015.
Venerdì 18 marzo 2016, ore 17.30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 10 aprile 2025 al 06 gennaio 2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia
Robert Mapplethorpe. Le forme del classico
-
Dal 11 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna
Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
-
Dal 12 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Trento | Castello del Buonconsiglio
Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano
-
Dal 12 aprile 2025 al 21 settembre 2024 Rovereto | Mart Rovereto
Sebastião Salgado. Ghiacciai
-
Dal 05 aprile 2025 al 13 luglio 2025 Treviso | Museo Civico di Santa Caterina
Maddalena e la Croce. Amore Sublime
-
Dal 04 aprile 2025 al 27 luglio 2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia
Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione