Settimana dell'Arte

Settimana dell'Arte, Montecatini Terme
Dal 19 Settembre 2015 al 27 Settembre 2015
Montecatini-Terme | Pistoia
Luogo: Piazzale del Kursaal
Indirizzo: piazzale del Kursaal
E-Mail info: collettivocontempo@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.collettivocontempo.it/
Il collettivo Contempo intende dare vita ad un appuntamento annuale sull’Arte, di interesse e portata inizialmente nazionale.
Teatro dell’evento sarà Montecatini Terme, che vanta un glorioso passato in tal senso.
Per La Settimana dell’Arte, strutturata come iniziativa privata, il Collettivo non tralascia di valorizzare gli aspetti che possono creare un indotto economico positivo in città e nei dintorni, e di valorizzare caratteristiche ambientali che potranno incentivare il turismo in ogni stagione.
Anche la scelta delle Location che ospiteranno le singole manifestazioni di cui si compone l’evento, saranno capaci di raccontare la città, creando un cortocircuito tra la Storia che la precede e un respiro contemporaneo che guarda al Futuro.
Ilaria Giordano, giornalista e curatrice di eventi di carattere culturale, si occuperà di un calendario di mostre più congeniali ai giovani, grazie alla valorizzazione di strumenti principe della contemporaneità, tra cui la Fotografia, la Video Art e l’Illustrazione. Per il collettivo si occupa anche della comunicazione.
Sandra Magnani, manager apicale a livello mondiale, porta nel collettivo l’esperienza di definizione e gestione di grandi eventi. Grande appassionata di tutte le espressioni artistiche e della natura, si occuperà dell’organizzazione e degli eventi.
Ema Shteto, economista, darà il suo contributo nel program management e nella definizione delle sinergie del business.
Teatro dell’evento sarà Montecatini Terme, che vanta un glorioso passato in tal senso.
Per La Settimana dell’Arte, strutturata come iniziativa privata, il Collettivo non tralascia di valorizzare gli aspetti che possono creare un indotto economico positivo in città e nei dintorni, e di valorizzare caratteristiche ambientali che potranno incentivare il turismo in ogni stagione.
Anche la scelta delle Location che ospiteranno le singole manifestazioni di cui si compone l’evento, saranno capaci di raccontare la città, creando un cortocircuito tra la Storia che la precede e un respiro contemporaneo che guarda al Futuro.
Ilaria Giordano, giornalista e curatrice di eventi di carattere culturale, si occuperà di un calendario di mostre più congeniali ai giovani, grazie alla valorizzazione di strumenti principe della contemporaneità, tra cui la Fotografia, la Video Art e l’Illustrazione. Per il collettivo si occupa anche della comunicazione.
Sandra Magnani, manager apicale a livello mondiale, porta nel collettivo l’esperienza di definizione e gestione di grandi eventi. Grande appassionata di tutte le espressioni artistiche e della natura, si occuperà dell’organizzazione e degli eventi.
Ema Shteto, economista, darà il suo contributo nel program management e nella definizione delle sinergie del business.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 25 aprile 2025 al 28 settembre 2025 Padova | Centro Alinate San Gaetano
Vivian Maier. The exhibition
-
Dal 24 aprile 2025 al 08 giugno 2025 Reggio nell'Emilia | Sedi varie
FOTOGRAFIA EUROPEA 2025 - AVERE VENT’ANNI
-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole