Paradise Now#Prato - Performance di Virgilio Sieni

Compagnia Virgilio Sieni Photo © Renato Esposito
Dal 23 Luglio 2021 al 23 Luglio 2021
Prato
Luogo: Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci
Indirizzo: V.le della Repubblica 277
Orari: ore 21
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0574 5317
E-Mail info: info@centropecci.it
Sito ufficiale: http://www.centropecci.it
PECCI SUMMER la rassegnache per tutto il mese di luglio porta incontri e concertinel teatro all’apertodel Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci, venerdì 23 luglio alle ore 21 si chiuderà con la perfomance Paradise Now#Prato, nuovo progetto di Virgilio Sieni dedicato alla relazione tra essere umano e ambiente.
Paradise Now#Prato è un rito condiviso in cui la danza riconduce a forme di bellezza, comunità e solidarietà; la performance sarà il momento conclusivo di Scuola di vicinato un percorso di creazione collettiva ideato dall’artista per Prato e i suoi cittadini, che si è sviluppato in una serie di incontri al Centro Pecci tra maggio e luglio 2021, sulla consapevolezza del corpo e sulle qualità del gesto nella relazione con la natura.
Paradise Now è la costruzione di un giardino attraverso un continuo scambiarsi gesti e piante. Un processo di ricerca su nuove forme di vicinanza con la natura e con gli altri.
Un gruppo di cittadini e di danzatori della Compagnia hanno praticato per un lungo periodo la vicinanza con le piante ricercando quella sensibilità che porta a nuovi gesti e posture, creando un gioco di prossimità, stabilendo nuove forme di contatto in cui sono le piante a dettare le regole. Lo spazio tattile generato da queste pratiche ha fatto emergere un modo condiviso di abitare il luogo.
“Il movimento e le forme di consapevolezza legate al gesto – dice Virgilio Sieni - rappresentano una dimensione inclusiva cruciale per equilibrare e ridefinire la complessità dell’agire nell’individualità e nella collettività, stimolando processi percettivi e cognitivi che accrescono facoltà umane e sociali”.
Il progetto di Prato si inserisce in quello più ampio, ideato dal coreografo, di Territori del gesto: un inedito contesto nazionale di formazione, creazione e sensibilizzazione artistica, basato su un continuum di esperienze che accomunano artisti e persone di tutte le età, abilità e provenienza. Con Territori del gesto Sieni realizza interventi artistici partecipativi legati ai linguaggi del corpo e della danza, con l’obiettivo di sensibilizzare le comunità sui temi della cura e della connessione tra corpo e luogo.
Paradise Now#Prato
Regia e coreografia: Virgilio Sieni
Collaborazione artistica e cura: Giulia Mureddu, Delfina Stella
Compagnia Virgilio Sieni: Jari Boldrini, Nicola Cisternino, Maurizio Giunti, Andrea Palumbo, Giulio Petrucci
e con i partecipanti alla Scuola di vicinato
Musica eseguita dal vivo da: Lorenzo Faglioni, Giacomo Ferrigato, Andrea Lovo
Produzione: Elena Magini
Assistente: Camilla Vuolato
Produzione 2021: Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci; Centro nazionale di produzione della danza Virgilio Sieni
Paradise Now#Prato è un rito condiviso in cui la danza riconduce a forme di bellezza, comunità e solidarietà; la performance sarà il momento conclusivo di Scuola di vicinato un percorso di creazione collettiva ideato dall’artista per Prato e i suoi cittadini, che si è sviluppato in una serie di incontri al Centro Pecci tra maggio e luglio 2021, sulla consapevolezza del corpo e sulle qualità del gesto nella relazione con la natura.
Paradise Now è la costruzione di un giardino attraverso un continuo scambiarsi gesti e piante. Un processo di ricerca su nuove forme di vicinanza con la natura e con gli altri.
Un gruppo di cittadini e di danzatori della Compagnia hanno praticato per un lungo periodo la vicinanza con le piante ricercando quella sensibilità che porta a nuovi gesti e posture, creando un gioco di prossimità, stabilendo nuove forme di contatto in cui sono le piante a dettare le regole. Lo spazio tattile generato da queste pratiche ha fatto emergere un modo condiviso di abitare il luogo.
“Il movimento e le forme di consapevolezza legate al gesto – dice Virgilio Sieni - rappresentano una dimensione inclusiva cruciale per equilibrare e ridefinire la complessità dell’agire nell’individualità e nella collettività, stimolando processi percettivi e cognitivi che accrescono facoltà umane e sociali”.
Il progetto di Prato si inserisce in quello più ampio, ideato dal coreografo, di Territori del gesto: un inedito contesto nazionale di formazione, creazione e sensibilizzazione artistica, basato su un continuum di esperienze che accomunano artisti e persone di tutte le età, abilità e provenienza. Con Territori del gesto Sieni realizza interventi artistici partecipativi legati ai linguaggi del corpo e della danza, con l’obiettivo di sensibilizzare le comunità sui temi della cura e della connessione tra corpo e luogo.
Paradise Now#Prato
Regia e coreografia: Virgilio Sieni
Collaborazione artistica e cura: Giulia Mureddu, Delfina Stella
Compagnia Virgilio Sieni: Jari Boldrini, Nicola Cisternino, Maurizio Giunti, Andrea Palumbo, Giulio Petrucci
e con i partecipanti alla Scuola di vicinato
Musica eseguita dal vivo da: Lorenzo Faglioni, Giacomo Ferrigato, Andrea Lovo
Produzione: Elena Magini
Assistente: Camilla Vuolato
Produzione 2021: Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci; Centro nazionale di produzione della danza Virgilio Sieni
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 aprile 2025 al 08 giugno 2025 Reggio nell'Emilia | Sedi varie
FOTOGRAFIA EUROPEA 2025 - AVERE VENT’ANNI
-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre