Pecci On
Pecci On
Dal 21 December 2020 al 3 January 2021
Prato
Luogo: Sito web Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci
Indirizzo: online
Sito ufficiale: http://www.pecci.it
lunedì 21 dicembre
#ExtraFlags
Variazione sul tema delle Nazioni - Italia/Libia di Pierre Bismuth
L'artista francese Pierre Bismuth (1963) propone questa settimana per Extra Flags una nuova bandiera parte della sua recente serie Abstractions. In questa serie Bismuth combina, nel contesto della crisi globale dei rifugiati, i vessilli di due stati nazionali, sovrapponendoli. Una delle due bandiere campionate in questi ibridi visivi rappresenta il paese di origine del rifugiato, l'altra un ipotetico paese ospitante europeo. Da questa combinazione nascono delle nuove "bandiere internazionali", veri e propri oggetti concettuali, in cui si fondono due sistemi simbolici, che perdono così la loro capacità rappresentativa precedentemente ben definita, per assumerne un'altra, più inclusiva. Per Variazioni sul tema delle Nazioni le bandiere ibridate da Bismuth sono quelle dell'Italia e della Libia.
Pierre Bismuth è un artista e videomaker francese, di stanza a Bruxelles. Con le sue opere ironiche e dissacranti, Bismuth indaga i modi in cui la cultura viene oggi consumata e prodotta. Attraverso una gestualità drastica e spesso comica, l'artista tenta di rompere i codici pre-stabiliti dell'interpretazione delle immagini e degli oggetti quotidiani, dai film di Hollywood, ai titoli di giornale fino agli articoli dei magazine da uomo.
Nel 2005 vince l'oscar per la migliore sceneggiatura originale insieme a Michel Gondry e Charlie Kaufman per il film Se mi lasci ti cancello.
martedì 22 dicembre, ore 18.00
#KeyWords
Parole che aprono il presente | FIDUCIA
con Nicoletta Berardi e Mariangela Gualtieri
Il terzo appuntamento di #KeyWords – ciclo di incontri realizzato in collaborazione con LabCom – Ricerca e azione per il benessere psicosociale – spin-off accademico dell'Università degli Studi di Firenze – vedrà due nuovi ospiti riflettere sulla parola chiave FIDUCIA.
Nicoletta Berardi, Professoressa Ordinaria di Psicobiologia e Psicologia Fisiologica dell'Università di Firenze e Mariangela Gualtieri, poetessa e scrittrice daranno vita ad un dialogo sui generis sulla parola fiducia. La fiducia come sentimento positivo di accoglienza dell'altro, la fiducia nella scienza e nella parola, l'esperienza che determina la relazione fiduciaria, saranno oggetto di una conversazione "in versi", dove Gualtieri troverà rispetto ai temi affrontati, parole da offrire tra le sue poesie e quelle di altri autori.
Il dialogo permetterà di mettere a confronto il linguaggio scientifico, apparentemente razionale e compiuto, con quello carico di potenza espressiva della poesia, a partire dall'esperienza contingente della pandemia. Accompagneranno Nicoletta Berardi e Mariangela Gualtieri, Cristiana Perrella, Direttrice del Centro Pecci, e Moira Chiodini, Psicologa e Psicoterapeuta, ricercatore e docente presso il Centro di Terapia Strategica di Arezzo, e fondatrice di LabCom.
PECCI CINEMA
Anche in questo periodo di chiusura delle sale Pecci Cinema vuole continuare a svolgere, attraverso i mezzi digitali, il proprio lavoro di selezione e ricerca. Aderisce perciò alla piattaforma streaming #iorestoinsala (a questo link) che permette di proporre film con la consueta libertà e varietà di programmazione, dando la possibilità ogni giorno di scegliere tra film di prima visione, film meno recenti e di retrospettiva, che, una volta scaricati, rimarranno visibili per 48 ore.
I film in programma dal 21 dicembre 2020 al 3 gennaio 2021 sono: Non conosci Papicha, Il concorso, Buio e Padrenostro per Prime visioni; Nomad - In cammino con Bruce Chatwin, Alla mia piccola Sama, L'hotel degli amori smarriti, Le sorelle Macaluso, Christo - Walking on water e Molecole per la sezione Rilanci; Burning - L'amore brucia per la rassegna Pecci Cinema Top 5 – 2019 e Il prigioniero coreano per Omaggio a Kim Ki-duc; La tartaruga rossa, Minuscule - La valle delle formiche perdute, Dreambuilders - La fabbrica dei sogni e Le stagioni di Louise per la sezione Family.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
sito web
·
COMMENTI
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga
-
Dal 14 November 2025 al 15 March 2026
Roma | Musei Capitolini
Cartier e il Mito ai Musei Capitolini