Second life: Tutto torna
Alice Bertolasi, Tensioni Attive, Nella cruna dell’alba, 20×5 m. III° premio
Dal 9 February 2022 al 27 February 2022
Prato
Luogo: Officina Giovani
Indirizzo: P.zza dei Macelli 4
Orari: dal lunedì al venerdì 15:00-23:00, sabato e domenica 15:00-19:00
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Sito ufficiale: http://www.secondlifecontest.it
Mercoledì 9 febbraio sarà inaugurata presso la sede di Officina Giovani a Prato la seconda tappa della mostra "Second life: Tutto torna" realizzata da Alia Servizi Ambientali SpA per valorizzare la creatività di giovani artisti attraverso la realizzazione di opere con un messaggio di attenzione verso la sostenibilità ambientale, il riciclo e il recupero di materia.
Nella sede di Piazza dei Macelli saranno esposte tutte le 30 opere selezionate tra le circa cento candidate, oltre alle 3 opere vincitrici e le 3 menzioni speciali.
L’inaugurazione avrà luogo alle ore 12.00 presso la sede di Officina Giovani, alla presenza del Sindaco di Prato, Matteo Biffoni, dell’assessore alla Cultura, Simone Mangani, del Direttore del Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci di Prato, Stefano Collicelli Cagol, del Direttore Generale della Evolve Marie Tecnimont Foundation, Ilaria Catastini, del Presidente di Alia Servizi Ambientali SpA, Nicola Ciolini, e del Direttore Relazioni Esterne, Comunicazione e Sostenibilità, Giuseppe Meduri.
Il percorso espositivo è realizzato con il patrocinio istituzionale di Regione Toscana, Comune di Firenze, Comune di Prato, Comune di Pistoia, Comune di Peccioli, Conferenza Nazionale Presidenti Accademie di Belle Arti.
Sono partner del progetto: Maggio Musicale Fiorentino, Palazzo Strozzi, MAD Murate art district, Centro Pecci, Pistoia Musei, Officina Giovani, Evolve Marie Tecnimont Foundation, Fondazione CR Firenze, Belvedere Spa, Revet e Scapigliato.
Nella sede di Piazza dei Macelli saranno esposte tutte le 30 opere selezionate tra le circa cento candidate, oltre alle 3 opere vincitrici e le 3 menzioni speciali.
L’inaugurazione avrà luogo alle ore 12.00 presso la sede di Officina Giovani, alla presenza del Sindaco di Prato, Matteo Biffoni, dell’assessore alla Cultura, Simone Mangani, del Direttore del Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci di Prato, Stefano Collicelli Cagol, del Direttore Generale della Evolve Marie Tecnimont Foundation, Ilaria Catastini, del Presidente di Alia Servizi Ambientali SpA, Nicola Ciolini, e del Direttore Relazioni Esterne, Comunicazione e Sostenibilità, Giuseppe Meduri.
Il percorso espositivo è realizzato con il patrocinio istituzionale di Regione Toscana, Comune di Firenze, Comune di Prato, Comune di Pistoia, Comune di Peccioli, Conferenza Nazionale Presidenti Accademie di Belle Arti.
Sono partner del progetto: Maggio Musicale Fiorentino, Palazzo Strozzi, MAD Murate art district, Centro Pecci, Pistoia Musei, Officina Giovani, Evolve Marie Tecnimont Foundation, Fondazione CR Firenze, Belvedere Spa, Revet e Scapigliato.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 22 November 2025 al 3 May 2026
Torino | Sale Chiablese dei Musei Reali
Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga