Cenere. Il teschio che ride

MoMò Calascibetta, Cozza scoppiata, 2018, acrilico su tavola, cm. 69x69
Dal 4 October 2018 al 30 November 2018
Ragusa
Luogo: Palazzo La Rocca
Indirizzo: via Capitano Bocchieri 33
Curatori: Andrea Guastella
Enti promotori:
- Libero Consorzio Comunale di Ragusa
- Associazione Culturale Aurea Phoenix
Telefono per informazioni: +39 0932 65126
Si inaugura giovedì 4 ottobre 2018, alle ore 18.00, presso Palazzo La Rocca a Ragusa, la rassegna di Momò Calascibetta e Dario Orphée La Mendola "Cenere. Il teschio che ride", a cura di Andrea Guastella.
L’esposizione, frutto della collaborazione tra il Libero Consorzio Comunale di Ragusa e l’Associazione Culturale Aurea Phoenix, è una riflessione ironica sul sistema dell’arte contemporanea, vale a dire sui vizi e le virtù dei “potenti” che influenzano il lavoro degli artisti, le cui effigi sono immortalate su una macchina scenica riproducente un curioso cimitero.
A questa installazione si accompagnano un autoritratto di Momò Calascibetta, alcuni “ex voto”, una scultura simbolica, un leggio con un racconto di Dario Orphée e un video con foto realizzate durante il montaggio della mostra.
La rassegna, itinerante, inaugurata alla Farm di Favara lo scorso 16 giugno, e che ha già toccato il Polo Museale A. Cordici di Erice e l’ex chiesa di San Giovanni a Gela, toccherà dopo la tappa ragusana Siracusa (Palazzo Bellomo), Catania (Palazzo Platamone), Cefalù (Museo Mandralisca), Termini Imerese (Museo Civico), per concludere il suo giro isolano presso il Polo Museo Regionale d’Arte Contemporanea di Palazzo Belmonte Riso a Palermo. Successivamente si sposterà presso la Fondazione Mudima a Milano, per l’Italia, e lo Spinnerei di Lipsia, per l’Europa.
In occasione della serata inaugurale, il pubblico della mostra si riunirà alle ore 17.30 nello spazio antistante il Circolo di Conversazione di Ragusa Ibla per celebrare ironicamente i funerali della pittura. Accompagnato da alcuni elementi della Banda di San Giorgio, si recherà quindi in corteo sino a Palazzo La Rocca, procedendo lungo Piazza Duomo e lungo via Capitano Bocchieri. Giunto al palazzo, intorno alle 18.00 assisterà all’inaugurazione vera e propria, durante la quale verrà data lettura del Teschio che ride, un dialogo sull’arte d’oggi di Andrea Guastella e Dario Orphée La Mendola.
Orario: 9-19 (ore 9-21 in caso di eventi particolari)
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti