E fu la luce

E fu la luce, Cervia
Dal 09 Ottobre 2015 al 25 Ottobre 2015
Cervia | Ravenna
Luogo: Magazzino del Sale
Indirizzo: via Nazario Sauro 24
Orari: dal martedì alla domenica 15,30-18,30
Curatori: Silvana Costa
Enti promotori:
- Comune di Cervia
E-Mail info: info@ilcerbero.it
Sito ufficiale: http://www.turismo.comunecervia.it
Inaugura il 9 ottobre alle 19,00 negli affascinanti spazi dei Magazzini del Sale di Cervia, la mostra dal titolo “E fu la luce”, una raccolta di pregiate opere firmate da 43 di artisti tra quelli che hanno partecipato alla kermesse estiva “Festival delle arti”. La mostra è un momento importante che ritrova e presenta quegli autori che hanno prestato il proprio gesto artistico al pubblico di Cervia durante l’estate. Da tutta Italia, in giugno,sono sbarcati nella città di mare per realizzare in diretta un’opera d’arte, pittori, scultori, ceramisti, mosaicisti, che hanno lavorato per tre giorni nella suggestiva piazza dei Salinari sul Porto Canale, trasformata per l’occasione in un grande atelier a cielo aperto.
Aperta dal 9 al 25 ottobre la mostra giunge alla 14^ edizione con un percorso ricchissimo dove le tecniche espressive e le abilità estetiche profuse rimandano totalmente alla personalità degli artisti stessi.
Organizzata dall’Associazione Culturale “Il Cerbero”, in collaborazione con il Comune di Cervia e con il patrocinio della Provincia di Ravenna e della Regione Emilia Romagna, la collettiva è aperta dal martedì alla domenica dalle 15,30 alle 18,30 a ingresso gratuito. Per turisti e residenti la mostra del Festival delle arti rappresenta ormai un appuntamento fisso con l’arte e con l’opportunità di ragionare su quale opera acquistare in previsione dei regali delle festività di fine anno.
Espongono: Cinzia Baccarini, Alexandra Denise Baglio, Irene Balducci, Marcella Belletti, Barbara Casabianca, Luisella Ceredi, Antonio Conte, Enzo Correnti, Roberta Dallara, Letizia Di Bartolomeo, Massimo Di Bartolomeo, Emilio Di Pasquantonio, Chiara Di Stasio, Simona Di Pasquale, Gianfranco Eddone, Jonathan Giordani, Nives Guazzarini, Claudio Irmi, Gabriele Lombardi, Luisa Magarò, Mauro Magri, Giampiero Maldini, Massimo Marchetti, Mascia Margotti, Luciano Medri, Simone Mescolini, Lierra Morsiani, Michela Pasini, Paolo Placci, Dina Polidori, Gregorio Prada Castillo, Fabia Ravaioli, Ina Ripari, Elvira Riviezzo, Laura Rondinini, Andrea Scaranaro, Antonella Spada, Paola Tassinari, Wilma Tassinari, Yuri Tosi, Raffaella Vaccari, Elisabetta Venturi, Andrea Zaffi. La mostra è realizzata grazie al contributo di: Comune di Cervia, Club del Sole, Moviter Strade Cervia, NADEP.
Aperta dal 9 al 25 ottobre la mostra giunge alla 14^ edizione con un percorso ricchissimo dove le tecniche espressive e le abilità estetiche profuse rimandano totalmente alla personalità degli artisti stessi.
Organizzata dall’Associazione Culturale “Il Cerbero”, in collaborazione con il Comune di Cervia e con il patrocinio della Provincia di Ravenna e della Regione Emilia Romagna, la collettiva è aperta dal martedì alla domenica dalle 15,30 alle 18,30 a ingresso gratuito. Per turisti e residenti la mostra del Festival delle arti rappresenta ormai un appuntamento fisso con l’arte e con l’opportunità di ragionare su quale opera acquistare in previsione dei regali delle festività di fine anno.
Espongono: Cinzia Baccarini, Alexandra Denise Baglio, Irene Balducci, Marcella Belletti, Barbara Casabianca, Luisella Ceredi, Antonio Conte, Enzo Correnti, Roberta Dallara, Letizia Di Bartolomeo, Massimo Di Bartolomeo, Emilio Di Pasquantonio, Chiara Di Stasio, Simona Di Pasquale, Gianfranco Eddone, Jonathan Giordani, Nives Guazzarini, Claudio Irmi, Gabriele Lombardi, Luisa Magarò, Mauro Magri, Giampiero Maldini, Massimo Marchetti, Mascia Margotti, Luciano Medri, Simone Mescolini, Lierra Morsiani, Michela Pasini, Paolo Placci, Dina Polidori, Gregorio Prada Castillo, Fabia Ravaioli, Ina Ripari, Elvira Riviezzo, Laura Rondinini, Andrea Scaranaro, Antonella Spada, Paola Tassinari, Wilma Tassinari, Yuri Tosi, Raffaella Vaccari, Elisabetta Venturi, Andrea Zaffi. La mostra è realizzata grazie al contributo di: Comune di Cervia, Club del Sole, Moviter Strade Cervia, NADEP.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
collettiva ·
cinzia baccarini ·
barbara casabianca ·
antonio conte ·
irene balducci ·
luisella ceredi ·
magazzino del sale ·
roberta dallara ·
enzo correnti ·
alexandra denise baglio ·
marcella belletti ·
letizia di bartolomeo ·
massimo di bartolomeo ·
emilio di pasquantonio ·
chiara di stasio ·
simona di pasquale ·
gianfranco eddone e al
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni