Lady Ceramica

Lady Ceramica, Loggetta del Trentanove, Faenza (RA)
Dal 05 Settembre 2014 al 07 Settembre 2014
Faenza | Ravenna
Luogo: Loggetta del Trentanove
Indirizzo: piazza 2 Giugno, 8
Enti promotori:
- Associazione DcomeDesign
Telefono per informazioni: +39 02 29000845
E-Mail info: silvia.imperiale@gmail.com
Lady Ceramica è una manifestazione promossa dall’Associazione DcomeDesign, che presenta a Faenza, in diversi luoghi della città, in occasione di Argillà Italia 2014.
Una rassegna collettiva: Lady Ceramica, ventidue donne ceramiste - stili, temi e generazioni a confronto
Due eventi Lady C | Off: un progetto satellite dedicato alle realtà emergenti che vede protagonista Roberta Mitrovich; una retrospettiva dedicata al design dei sanitari I sanitari di Neto - L’ambiente bagno ri-innovato da Antonia Campi.
Lady Ceramica presenta un percorso espositivo composto da diverse sezioni. La mostra si apre con “le antesignane”, già attive dopo la seconda guerra mondiale, Rosanna Bianchi, Antonia Campi, Nedda Guidi e Muky (Wanda Berasi Matteucci).
Da qui, inizia una vasta panoramica sulle ceramiste di seconda e terza generazione, che si caratterizzano per muoversi con libertà tra arte, artigianato e design.
Ed ecco allora la ceramica d’artista, o del pezzo unico, con i lavori di Graziosa Bertagnin (Gral), Cristina d’Alberto, Lorenza Morandotti, Fiorenza Pancino, Antonella Ravagli, Gabriella Sacchi (Nibe). E ancora, la ceramica delle artigiane/artiste, che si propone in pezzi unici o limitati, quelli di Eleonora Ghilardi, Lidia Marti, Antonietta Mazzotti, Mirta Morigi, Vania Sartori, Ivana e Saura Vignoli.
Infine, la ceramica ‘progettata’, della produzione seriale, ovvero delle designer Luisa Bocchietto, Elisabetta Bovina (ELI.CA), Anna Gili, Maria Christina Hamel, Patrizia Scarzella, Studio Pixel. A completamento della mostra, poi, Lady C Editions 2014 presenta una collezione di ornamenti per il corpo, realizzati appositamente per Lady Ceramica, in serie limitate e numerate.
Questo progetto nasce dall'esigenza di promuovere e divulgare un nuovo e moderno modo di interpretare l'artigianato artistico e di sostenere la cultura dell'arte e del design italiano, valorizzandone le diversità di approccio, attraverso il metodo progettuale imposto dalla produzione, anche se in piccola serie. Manufatti ideati da intelligenze curiose e sperimentatrici,che hanno prodotto stile e innovazione, esaltando e conservando comunque radici formali classiche.
Lady C | OFF
progetto satellite dedicato alle realtà emergenti
Roberta Mitrovich
AMOstudio / InGeo /eci
Palazzo Conti-Sinibaldi
Corso Mazzini 47, Faenza
venerdì dalle 16 alle 20, sabato dalle 10 alle 20, domenica dalle 10 alle 18
Lady C | OFF
Progetto satellite dedicato al design
I sanitari di Neto - L’ambiente bagno ri-innovato da Antonia Campi
Showroom IBlu Cila
C.I.L.A. Consorzio s.c.p.a
Viale Risorgimento 7, Faenza
venerdì dalle 14,30 alle 19; sabato dalle 9 alle 12,30 e dalle 14,30 alle 19
La mostra resterà aperta fino a sabato 27 settembre 2014
Conferenza
Lady ceramica e oltre di Anty Pansera
sabato 6 settembre 2014, ore 15
MIC Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza
Viale Domenico Baccarini 19, Faenza
Una rassegna collettiva: Lady Ceramica, ventidue donne ceramiste - stili, temi e generazioni a confronto
Due eventi Lady C | Off: un progetto satellite dedicato alle realtà emergenti che vede protagonista Roberta Mitrovich; una retrospettiva dedicata al design dei sanitari I sanitari di Neto - L’ambiente bagno ri-innovato da Antonia Campi.
Lady Ceramica presenta un percorso espositivo composto da diverse sezioni. La mostra si apre con “le antesignane”, già attive dopo la seconda guerra mondiale, Rosanna Bianchi, Antonia Campi, Nedda Guidi e Muky (Wanda Berasi Matteucci).
Da qui, inizia una vasta panoramica sulle ceramiste di seconda e terza generazione, che si caratterizzano per muoversi con libertà tra arte, artigianato e design.
Ed ecco allora la ceramica d’artista, o del pezzo unico, con i lavori di Graziosa Bertagnin (Gral), Cristina d’Alberto, Lorenza Morandotti, Fiorenza Pancino, Antonella Ravagli, Gabriella Sacchi (Nibe). E ancora, la ceramica delle artigiane/artiste, che si propone in pezzi unici o limitati, quelli di Eleonora Ghilardi, Lidia Marti, Antonietta Mazzotti, Mirta Morigi, Vania Sartori, Ivana e Saura Vignoli.
Infine, la ceramica ‘progettata’, della produzione seriale, ovvero delle designer Luisa Bocchietto, Elisabetta Bovina (ELI.CA), Anna Gili, Maria Christina Hamel, Patrizia Scarzella, Studio Pixel. A completamento della mostra, poi, Lady C Editions 2014 presenta una collezione di ornamenti per il corpo, realizzati appositamente per Lady Ceramica, in serie limitate e numerate.
Questo progetto nasce dall'esigenza di promuovere e divulgare un nuovo e moderno modo di interpretare l'artigianato artistico e di sostenere la cultura dell'arte e del design italiano, valorizzandone le diversità di approccio, attraverso il metodo progettuale imposto dalla produzione, anche se in piccola serie. Manufatti ideati da intelligenze curiose e sperimentatrici,che hanno prodotto stile e innovazione, esaltando e conservando comunque radici formali classiche.
Lady C | OFF
progetto satellite dedicato alle realtà emergenti
Roberta Mitrovich
AMOstudio / InGeo /eci
Palazzo Conti-Sinibaldi
Corso Mazzini 47, Faenza
venerdì dalle 16 alle 20, sabato dalle 10 alle 20, domenica dalle 10 alle 18
Lady C | OFF
Progetto satellite dedicato al design
I sanitari di Neto - L’ambiente bagno ri-innovato da Antonia Campi
Showroom IBlu Cila
C.I.L.A. Consorzio s.c.p.a
Viale Risorgimento 7, Faenza
venerdì dalle 14,30 alle 19; sabato dalle 9 alle 12,30 e dalle 14,30 alle 19
La mostra resterà aperta fino a sabato 27 settembre 2014
Conferenza
Lady ceramica e oltre di Anty Pansera
sabato 6 settembre 2014, ore 15
MIC Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza
Viale Domenico Baccarini 19, Faenza
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
lorenza morandotti ·
antonia campi ·
fiorenza pancino ·
antonella ravagli ·
lidia marti ·
nedda guidi ·
rosanna bianchi ·
muky wanda berasi matteucci ·
graziosa bertagnin gral ·
cristina d alberto ·
gabriella sacchi nibe ·
eleonora ghilardi ·
antonietta mazzotti ·
mirta morigi ·
vania sartori ·
ivana e al ·
loggetta del trentanove
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo