Le nuove opere di land art nell’Arena delle balle di paglia di Cotignola

Stefano Brienza, Cielo di spighe in costruzione
Dal 13 Luglio 2017 al 18 Luglio 2017
Cotignola | Ravenna
Luogo: Arena delle balle di paglia
Indirizzo: via Belvedere
Telefono per informazioni: +39 333 4183149
Sito ufficiale: http://www.primolacotignola.it
A poche ore dall’inaugurazione, prendono forma le nuove opere di land art che prenderanno posto nell’Arena delle balle di paglia di Cotignola, che inaugurerà giovedì 13 luglio.
L’arte di terra e di fiume occuperà tutti gli spazi dell’Arena. Sull’argine del Senio ci saranno le “Memorie del fuego” su bracieri arrampicati sull’aria di Oscar Dominguez e la Luna di Gerri. Nel bosco delle acacie si trova il Guardiano del Canale del mulino e la Stanza con un cielo di spighe di Stefano Brienza. In un porto canale immaginario, c’è la Meridiana dell’ora dell’Arena di Rodolfo Gaudenzi. Nel cortile di Casa Ercolani, “Campestre - Esterno notte”, un reliquiario agricolo tra nebbie e pallori felliniani, di Claudio Ballestracci con i suoni di Marco Pandolfini. Attraverso una finestra di Casa Belvedere, la videoinstallazione Esso di Carloni-Franceschetti. Nella Golena dei poeti, “Intrecci di canapa che filano con il fato” di Laura Rambelli. Nella Golena dei morti felici c’è il Pagliaio di Primola. In via Peschiera, Gola Hundun dipinge un muro di una casa pericolante avvolta nell’edera.
“Felliniani e filosofi di campagna” è il tema della nuova Arena delle balle di paglia, giunta alla nona edizione, che si terrà dal 13 al 18 luglio, dove il fiume Senio incontra il Canale emiliano romagnolo. Il filo conduttore di quest’anno è “Felliniani e filosofi di campagna”, che ha portato suggestioni inedite come il circo (sabato 15 luglio) o i teatri mobili, allestiti tutte le sere nella carraia d’ingresso, e un’infinità di personaggi che esploreranno tutte le arti che fanno vivere l’Arena: la musica, il teatro, la poesia, ma anche l’arte stessa della vita, con storie che meritano di essere raccontate.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni