Maestri del '900
Maestri del '900, Galleria AMArte, Ravenna
Dal 15 June 2012 al 7 July 2012
Ravenna
Luogo: Galleria AMArte
Indirizzo: via Baccarini 20
Orari: da mart. a ven. 16-19; sab. 10-12.30/ 16-19.30; dom. 16-19.30 e su appuntamento
Telefono per informazioni: +39 0544 1881437/ 328 4612194
E-Mail info: amarte@amartegalleria.it
Sito ufficiale: http://www.amartegalleria.it
Da una collezione privata opere in mostra fra il più importanti maestri del '900.
in mostra opere di: Charles-François Daubigny,Pierre-Auguste Renoir, Angelo Del Bon,Marc Chagall,Joan Miró,Georges Braque,André Lanskoy,Roberto Crippa,Arturo Martini,Giuseppe Capogrossi,Arman,Luigi Montanarini,Agostino Bonalumi,Roy Lichtenstein,Raffaele De Grada,Jaber Alwan,Alvaro Peñarete.
L'evento si completerà con 3 serate dedicate all'arte del xx secolo.
Programma:
20 giugno, ore 21, "Il punto di vista di un artigiano costruttore di strumenti ad arco", relatore DAVIDE CORTESI (liutaio)- Cambiamenti e costanti dello strumento musicale e del far bottega nel tempo, in relazione alle modifiche ambientali: tecnologia, mercato, economia, politica, coscienza... (arte e cultura termometro dei tempi).
27 giugno, ore 21, "Piccola finestra sull’arte", relatore GIOVANNI FANTI (storico dell’arte)- Conversazione su: luoghi temi e linguaggi dell’arte del XX secolo.
2 luglio, ore 21, "Elogio della collezione", relatore LUCA MAGGIO (storico dell’arte)- Viene presentato in forma di conversazione un breve excursus antropologico artistico storico letterario sul fenomeno del collezionismo con le relative trasformazioni nel corso dei secoli, arricchito da aneddoti su alcuni dei grandi collezionisti occidentali.
in mostra opere di: Charles-François Daubigny,Pierre-Auguste Renoir, Angelo Del Bon,Marc Chagall,Joan Miró,Georges Braque,André Lanskoy,Roberto Crippa,Arturo Martini,Giuseppe Capogrossi,Arman,Luigi Montanarini,Agostino Bonalumi,Roy Lichtenstein,Raffaele De Grada,Jaber Alwan,Alvaro Peñarete.
L'evento si completerà con 3 serate dedicate all'arte del xx secolo.
Programma:
20 giugno, ore 21, "Il punto di vista di un artigiano costruttore di strumenti ad arco", relatore DAVIDE CORTESI (liutaio)- Cambiamenti e costanti dello strumento musicale e del far bottega nel tempo, in relazione alle modifiche ambientali: tecnologia, mercato, economia, politica, coscienza... (arte e cultura termometro dei tempi).
27 giugno, ore 21, "Piccola finestra sull’arte", relatore GIOVANNI FANTI (storico dell’arte)- Conversazione su: luoghi temi e linguaggi dell’arte del XX secolo.
2 luglio, ore 21, "Elogio della collezione", relatore LUCA MAGGIO (storico dell’arte)- Viene presentato in forma di conversazione un breve excursus antropologico artistico storico letterario sul fenomeno del collezionismo con le relative trasformazioni nel corso dei secoli, arricchito da aneddoti su alcuni dei grandi collezionisti occidentali.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
giuseppe capogrossi
·
arturo martini
·
marc chagall
·
roy lichtenstein
·
luigi montanarini
·
galleria amarte
·
pierre auguste renoir
·
angelo del bon
·
georges braque
·
roberto crippa
·
arman
·
agostino bonalumi
·
raffaele de grada
·
jaber alwan
·
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology