Magnum Photos. Exile

© Alex Majoli / Magnum Photos | Alex Majoli, Arrival to Kakuma Kakuma, Kenya, 2012
Dal 6 May 2016 al 10 July 2016
Reggio nell'Emilia | Reggio Emilia
Luogo: Chiostri di San Pietro
Indirizzo: via Emilia San Pietro 44/c
Curatori: Andréa Holzherr
Telefono per informazioni: +39 0522 456249
E-Mail info: info@fotografiaeuropea.it
Sito ufficiale: http://www.fotografiaeuropea.it
"Ogni uomo è la propria terra. Ne sono certo. Se la perde, viene privato della sua solvibilità e di un frammento della sua anima, che tenterà di riconquistare per il resto della vita."
Queste righe sono tratte da The World from my Front Porch (2008), un libro di Larry Towell. Towell, come molti colleghi di Magnum Photos, ha incontrato sul suo cammino e ha immortalato persone che avevano perso la loro casa e la loro patria. Persone che, per motivi economici o politici, erano obbligate ad abbandonare il proprio paese, costrette all’esilio forzato dalla guerra o da calamità naturali, e che possedevano solo quelle poche cose che riuscivano a portare con sé. Alcune cercarono asilo in Occidente, altre finirono in campi profughi o tentarono invano di tornare nella loro terra.
La mostra EXILE rifiuta qualsiasi ordine storico, cronologico o geografico. Il suo obiettivo è fornire una rappresentazione grafica al gran numero di conflitti internazionali che si sono succeduti dopo la Seconda Guerra Mondiale e alle masse di esiliati e rifugiati che ne sono derivate.
Accomunati dallo stesso destino, da vite tanto simili da poter essere sovrapposte, i rifugiati avanzano verso un futuro incerto, senza radici, senza una terra, indesiderati.
L’agenzia Magnum Photos è nata nel 1947, due anni dopo la Seconda Guerra Mondiale. Deve la sua esistenza a quattro fotografi, Henri Cartier-Bresson, Robert Capa, George Rodger e David ‘Chim’ Seymour, che la crearono a loro immagine e somiglianza. Magnum si concentra sulle modalità di osservazione di un oggetto, così come sull’oggetto stesso.
Il gruppo, che all’inizio aveva sede a Parigi e New York (ora anche a Londra e Tokyo), ha abbandonato radicalmente i comuni mezzi espressivi dell’epoca in due modi: prima di tutto strutturandosi in forma di cooperativa nelle mani di alcuni fotografi e, in secondo luogo, pretendendo che i diritti d’autore spettassero solo ed esclusivamente ai fotografi stessi.
All’interno dell’agenzia i fotografi erano totalmente indipendenti, fin dal primo momento in cui accettavano il lavoro. Erano gli attori di tutto: sceglievano la lunghezza dei reportage, selezionavano le foto, erano i proprietari dei negativi, possedevano i diritti d’autore e controllavano la diffusione dei contenuti, nello stesso modo in cui imponevano la paternità delle loro opere.
La selezione di nuovi membri avviene nel rispetto dei principi dell’agenzia e si configura come un processo impegnativo: il candidato è tenuto sotto osservazione per un periodo che va dai quattro agli otto anni prima di essere premiato con lo status di associato e, alla fine, di azionista.
Tutto ciò dimostra la singolarità del gruppo, in termini di stile fotografico e anche di rigore e perseveranza nell’ attività volta a documentare e informare.
Il lavoro di Magnum Photos, nonostante sia lungo e meticoloso, consente di dare una rappresentazione grafica a diversi approcci alla realtà, mentre dà voce alla personalità dei suoi creatori.
Oggi il gruppo conta circa 80 fotografi, 60 dei quali ne sono membri.
Giornate inaugurali
6 maggio › 19-23
7 e 8 maggio › 10-23
Dal 9 maggio al 10 luglio da venerdì a domenica
venerdì › 18-23
sabato › 10-23
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 13 June 2025 al 2 November 2025 Lecco | Palazzo delle Paure
Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider
-
Dal 12 June 2025 al 10 July 2025 Londra | Dorothy Circus Gallery London
Double Solo Exhibition by Rafael Silveira and Flávia Itiberê
-
Dal 13 June 2025 al 21 September 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Alfred Eisenstaedt
-
Dal 11 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Conciliazione 5
Adrian Paci. No Man is an Island
-
Dal 11 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Musei Capitolini - Palazzo Caffarelli
Una Regina polacca in Campidoglio: Maria Casimira e la famiglia reale Sobieski a Roma
-
Dal 10 June 2025 al 5 October 2025 Bologna | Museo civico del Risorgimento
Un emblema di libertà: la Bandiera della Repubblica del Rio Grande do Sul e Livio Zambeccari