Una, nessuna, centomila

Fausto Pirandello, Bagnanti, 1972, olio su cartone, cm. 72x1015
Dal 7 March 2020 al 28 March 2020
Reggio nell'Emilia | Reggio Emilia
Luogo: Galleria de' Bonis
Indirizzo: viale dei Mille 44
Telefono per informazioni: +39 0522.580605
E-Mail info: info@galleriadebonis.com
Sito ufficiale: http://www.galleriadebonis.com
"Una, nessuna, centomila": le rappresentazioni della donna nell'arte sono tante quante le donne stesse. Gli artisti si misurano da sempre con il tema del femminile, quasi a voler catturare qualcosa di ineffabile.
Tantissime sono le donne dipinte, scolpite e fotografate che popoleranno la Galleria de' Bonis dal 7 al 28 marzo 2020.
Ritratti di donne con un'identità, ritratti di donne senza volto, figure femminili geometricamente scomposte, figure allegoriche. E ancora donne ironiche, donne romantiche, raffigurazioni misteriose e ritratti magnetici.
Saranno esposte alcune opere di Fausto Pirandello, figlio del celebre scrittore Luigi, dal cui libro prende spunto il titolo della mostra: corpi e visi dalle pennellate dense e penetranti e dalla fisicità marcata.
Da una cifra stilistica ancora diversa sono contraddistinte le figure femminili di Renato Guttuso, dal ritratto dolcissimo della moglie alle sensuali rappresentazioni di Marta Marzotto, passando per l'insolita "Ragazza di Londra", ritratto di Allegra Grome (figlia dell'amico pittore John Grome), e "Paoletta", una delle sue modelle più celebri e di personalità.
Non mancheranno le figure misteriose di Mario Tozzi, donne "geometrizzate" e lontane, quasi figure simboliche.
Spicca fra tutti, come un gioiello antico, una "Figura di donna" di Massimo Campigli: un dipinto ieratico, solenne e regale, con una raffinata scelta cromatica che crea variazioni sui temi del celeste, del bordeaux e dell'oro.
In mostra non mancherà nemmeno una sezione contemporanea, con dipinti "al femminile" degli artisti di oggi con i quali ha lavorato la Galleria nella sua storia: Hyena per la fotografia, Massimo Lagrotteria e Andrea Saltini per la pittura e Marco Mengozzi per la scultura.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
renato guttuso
·
domus aurea
·
massimo campigli
·
hyena
·
mario tozzi
·
fausto pirandello
·
andrea saltini
·
massimo lagrotteria
·
marco mengozzi
·
COMMENTI

-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira
-
Dal 31 August 2025 al 5 October 2025 Todi | Palazzo del Popolo
Ian Davenport. Holding our Centre
-
Dal 1 August 2025 al 11 January 2026 Domodossola | Musei civici “Gian Giacomo Galletti” in Palazzo San Francesco
Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso