Rachel Rose Illy Present Future 2014 Prize Exhibition
© The artist and Pilar Corrias Gallery | Rachel Rose, Everything and More, 2015. HD video, 10 minutes
Dal 6 November 2015 al 10 January 2016
Rivoli | Torino
Luogo: Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
Indirizzo: piazzale Mafalda di Savoia
Orari: da Martedì a Venerdì 10-17; Sabato e Domenica 10-19
Curatori: Marianna Vecellio
Costo del biglietto: intero € 6,50, ridotto € 4,50
Telefono per informazioni: +39 011 197 44106
E-Mail info: info@artissima.it
Sito ufficiale: http://www.artissima.it
Vincitrice dell’edizione 2014 del Premio illy Present Future con l’opera A Minute Ago, 2014, Rachel Rose – nata a New York nel 1986 – presenta al Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea una nuova video installazione, curata da Marianna Vecellio.
“Per il Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, la giovane artista americana Rachel Rose crea Interiors (Interni), 2015, una poetica e immersiva video installazione che indaga l’esperienza della visione all’interno dell’occhio. (…). Invitato a camminare su di un tappeto color Cosmic Latte, lo spettatore giunge a una proiezione che mostra ciò che vediamo a occhi chiusi, all’interno delle nostre palpebre. Posto davanti a una grande finestra semicircolare, il supporto di proiezione ne replica dimensioni e forma. Le due forme si rispecchiano l’una l’altra, mostrando da un lato l’esterno del cortile del museo e dall’altro una proiezione della nostra percezione”. (Marianna Vecellio)
Rose è una delle più promettenti giovani artiste del momento. Attraverso l’uso di sequenze video, complessi materiali sonori e le sue peculiari tecniche di montaggio, i video e le installazioni di Rose indagano la nostra percezione della mortalità.
“Per il Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, la giovane artista americana Rachel Rose crea Interiors (Interni), 2015, una poetica e immersiva video installazione che indaga l’esperienza della visione all’interno dell’occhio. (…). Invitato a camminare su di un tappeto color Cosmic Latte, lo spettatore giunge a una proiezione che mostra ciò che vediamo a occhi chiusi, all’interno delle nostre palpebre. Posto davanti a una grande finestra semicircolare, il supporto di proiezione ne replica dimensioni e forma. Le due forme si rispecchiano l’una l’altra, mostrando da un lato l’esterno del cortile del museo e dall’altro una proiezione della nostra percezione”. (Marianna Vecellio)
Rose è una delle più promettenti giovani artiste del momento. Attraverso l’uso di sequenze video, complessi materiali sonori e le sue peculiari tecniche di montaggio, i video e le installazioni di Rose indagano la nostra percezione della mortalità.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 14 November 2025 al 15 March 2026
Roma | Musei Capitolini
Cartier e il Mito ai Musei Capitolini
-
Dal 14 November 2025 al 15 February 2026
Bologna | Palazzo Fava
Michelangelo e Bologna
-
Dal 13 November 2025 al 18 April 2026
Roma | Musei Vaticani
“L’irrefrenabile curiosità”. Capolavori del Novecento dalla Collezione di Leone Piccioni
-
Dal 15 November 2025 al 10 May 2026
Treviso | Museo Santa Caterina
DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
-
Dal 8 November 2025 al 11 January 2026
Venezia | Museo Correr
CARATTERI. Calligrafia e tipografia: Corea del Sud e Stati Uniti
-
Dal 8 November 2025 al 22 February 2026
Brescia | Museo di Santa Giulia
Material for an Exhibition. Storie, memorie e lotte dalla Palestina e dal Mediterraneo