16 ottobre 1943. La razzia degli ebrei di Roma
Dal 17 Ottobre 2013 al 10 Dicembre 2013
Roma
Luogo: Complesso del Vittoriano
Indirizzo: piazza dell’Ara Coeli 1
Orari: da lunedì a giovedì 9.30-18.30; venerdì, sabato e domenica 9.30-19.30
Curatori: Marcello Pezzetti, Fondazione Museo della Shoah di Roma
Enti promotori:
- Regione Lazio
- Roma Capitale
- Provincia di Roma
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 06 3225380/ 328 4116985
E-Mail info: p.polidoro@comunicareorganizzando.it
A settanta anni dal 16 ottobre 1943, data del più grande rastrellamento contro gli ebrei in Italia, il Complesso del Vittoriano ospita dal 17 ottobre al 30 novembre 2013 la mostra “16 ottobre 1943. La razzia degli ebrei di Roma”, che vuole inquadrare la razzia nel suo contesto storico, tracciando il punto della situazione degli eventi relativi alla Shoah attraverso documenti, anche inediti, testimonianze audiovisive, disegni, mappe e fotografie.
Curata da Marcello Pezzetti, Direttore della Fondazione Museo della Shoah, con il coordinamento generale di Alessandro Nicosia e in collaborazione con la Fondazione Museo della Shoah, “16 ottobre 1943. La razzia degli ebrei di Roma” è la prima mostra che descrive in modo esauriente i drammatici eventi di quei giorni, fondamentali per la coscienza e la conoscenza della storia recente di Roma. L’esposizione è realizzata da Comunicare Organizzando e promossa da Regione Lazio, Roma Capitale e Provincia di Roma con il patrocinio del Comitato di Coordinamento per le Celebrazioni in ricordo della Shoah e del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo.
Curata da Marcello Pezzetti, Direttore della Fondazione Museo della Shoah, con il coordinamento generale di Alessandro Nicosia e in collaborazione con la Fondazione Museo della Shoah, “16 ottobre 1943. La razzia degli ebrei di Roma” è la prima mostra che descrive in modo esauriente i drammatici eventi di quei giorni, fondamentali per la coscienza e la conoscenza della storia recente di Roma. L’esposizione è realizzata da Comunicare Organizzando e promossa da Regione Lazio, Roma Capitale e Provincia di Roma con il patrocinio del Comitato di Coordinamento per le Celebrazioni in ricordo della Shoah e del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 31 gennaio 2025 al 10 marzo 2025
Mantova | Palazzo Ducale di Mantova
Lorenzo Puglisi
-
Dal 30 gennaio 2025 al 08 settembre 2025
Milano | Osservatorio Prada
A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema
-
Dal 01 febbraio 2025 al 15 marzo 2025
Bologna | Galleria Cavour 1959
Oltre il Reale: David LaChapelle a Bologna
-
Dal 28 gennaio 2025 al 11 maggio 2025
Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Valeria Magli. Morbid
-
Dal 25 gennaio 2025 al 15 giugno 2025
Brescia | Palazzo Martinengo
LA BELLE ÉPOQUE. L'arte nella Parigi di Boldini e De Nittis
-
Dal 25 gennaio 2025 al 06 aprile 2025
Castelfranco Veneto | Museo Casa Giorgione - Teatro Accademico - Palazzo Soranzo Novello
Studiosi e libertini. Il Settecento nella città di Giorgione. Francesco Maria Preti