43esima edizione del premio “Medusa Aurea”

AIAM - ACCADEMIA INTERNAZIONALE DI ARTE MODERNA
Dal 07 Ottobre 2020 al 11 Ottobre 2020
Roma
Luogo: Palazzo Velli
Indirizzo: piazza di S. Egidio 10
Orari: dalle ore 17 alle 20
Costo del biglietto: ingresso gratuito
E-Mail info: accademia@aiam.it
Sito ufficiale: http://www.aiam.it
Si terrà a Roma, presso Palazzo Velli, nel quartiere Trastevere, l’esposizione di opere pittoriche nell’ambito della 43 ͣ edizione del trofeo “Medusa Aurea”, organizzato dall’Accademia Internazionale di Arte Moderna (AIAM), presieduta da Franca Di Furia. In mostra, a contendersi i premi, 70 opere pittoriche e 10 sculture, che hanno superato la fase di selezione. Saranno presenti anche dipinti Effettisti.
Mercoledì 7 ottobre, alle ore 17, ci sarà il taglio del nastro. L’esposizione rimarrà aperta, con ingresso libero e nel pieno rispetto delle disposizioni Covid, fino a domenica 11 ottobre inclusa, dalle ore 17 alle 20. Interverranno Giulia Manzù, presidente della Fondazione Giacomo Manzù, e José Dalì.
«La manifestazione di quest’anno è la più partecipata in mezzo secolo di storia dell’AIAM, nonostante le difficoltà dovute al coronavirus. Sono giunte all’Accademia circa 1500 opere di Arte figurativa e Narrativa. Molte di esse sono state realizzate durante la lunga quarantena e rappresentano il vissuto emozionale di quel tragico periodo, di cui purtroppo avvertiamo ancora la coda velenosa», ha dichiarato Francesca Romana Fragale, vicepresidente dell’AIAM.
Domenica 11 ottobre, ultimo giorno della mostra, si terrà in contemporanea, presso il teatro Ghione, in via delle Fornaci 37, con inizio alle ore 10, la cerimonia di premiazione. Per partecipare a questo evento è necessario l’accredito (inviare whatsapp al n° 328.3356326 o e-mail all’indirizzo francescarfragale@icloud.com).
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo