Aisthesis e Psyche. Con Domenico Chianese

Dal 02 Febbraio 2018 al 02 Febbraio 2018
Roma
Luogo: MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Indirizzo: via Guido Reni 4/a
Orari: 18 - 19:30
Costo del biglietto: € 5; l’acquisto del biglietto dà diritto a un ingresso ridotto al museo (€ 8) entro una settimana dall’emissione; gratuito per i possessori della card myMAXXI, con possibilità di prenotazione del posto per i primi 10, scrivendo a mymaxxi@fondazionemaxxi.it entro il giorno prima dell’evento, fino a esaurimento posti
Sito ufficiale: http://www.maxxi.art
Una lectio magistralis d’eccezione per un viaggio alla scoperta del confine tra estetica e psicoanalisi
Forme, corpi, immagini, parole : al confine tra l’interno e l’esterno, la psicoanalisi, sia come cura che come teoria, è attraversata dalla dimensione estetica, che è patrimonio di ogni uomo e si fonda su dinamiche percettive (aisthesis) che costituiscono la base dell’esperienza del mondo, in relazione con i processi primari del vivere . Da questa prospettiva, l’estetica ci avvicina ai valori della vita ed è quindi anche una dimensione etica, che promuove in analisi la cura di sé e degli altri tracciando la strada del nostro vivere.
Domenico Chianese, psicoanalista con funzioni di training della Società Psicoanalitica Italiana, di cui è stato Presidente dal 2001 al 2005, è autore di Costruzioni e campo analitico(Borla, 1997), Un lungo sogno (Angeli, 2006 ) e coautore con Andreina Fontana di Immaginando (Angeli, 2010) e di Per un sapere dei sensi (Alpes, 2012). Più recentemente ha pubblicato Come le pietre e gli alberi… Psicoanalisi ed estetica del vivere (Alpes, 2015), che raccoglie la sua lunga ricerca sul rapporto tra estetica e psicoanalisi.
Venerdì 2 febbraio 2018 h 18-19:30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo