Alberto Boatto. New York 1964 New York
Alberto Boatto. New York 1964 New York
Dal 18 June 2019 al 24 July 2019
Roma
Luogo: Galleria Edieuropa
Indirizzo: piazza Cenci 56
Orari: dalle 11.30 alle 19. Chiuso sabato e festivi
Sito ufficiale: http://www.galleriaedieuropa.it
Martedì 18 giugno 2019 alle ore 18,00 si terrà, presso la Galleria Edieuropa di Roma, la presentazione del volume postumo di Alberto Boatto dal titolo “New York 1964 New York”, a cura di Carlotta Sylos Calò, edito da Alberto Gaffi per la Casa Editrice Italo Svevo, Trieste. Alberto Boatto, recentemente scomparso, è uno dei personaggi più originali della critica d’arte in Italia dell’ultimo mezzo secolo, sin dai primi anni Sessanta si è dedicato a importanti studi sulle Avanguardie del primo Novecento – Dadaismo, New Dada e Pop Art -, sui caratteri estetici e culturali del mondo moderno, dalle sue origini ottocentesche in avanti, oltre ai saggi sulle tendenze più recenti delle arti visive.
Il libro “New York 1964 New York” è il racconto di un viaggio che ci trasporta nellaNew York degli anni Sessanta. Nel magico momento in cui esplode il fenomeno della Pop Art, Boatto si reca nella “Grande Mela” per incontrare gli artisti che in quegli anni stavano radicalmente cambiando l’arte e le sue creazioni. Visita gli studidi Robert Rauschenberg, Jasper Johns, Roy Lichtenstein, Claes Oldenburg, ha modo di studiare le opere di Andy Warhol, George Segal e Jim Dine, frequenta l’ambienteartistico delle gallerie di Leo Catelli e Sidney Janis. La somma di queste esperienze portano Boatto a scrivere il suo libro più noto, Pop art in U.S.A. (1967).
Come sottolineato dalla curatrice Carlotta Sylos Calò, si tratta di “Un viaggio seminale; è soprattutto il diario di un'esperienza estetica e umana all'indomani della quale Boatto preciserà le sue intuizioni comprendendo il realismo da grande narrazione epica dell'arte americana, grazie agli incontri fatti, alle opere viste neglistudi e, più di tutto, alla vita della città”.
Parteciperanno alla presentazione la moglie Gemma Vincenzini Boatto, ilcritico d’arte Marco Tonelli, il regista Luca Verdone, l’editore Alberto Gaffi eGiovanni Nucci, direttore della collana “Piccola biblioteca di letteratura inutile” della casa editrice Italo Svevo.
In mostra una selezione di opere degli artisti con cui Boatto ha lavorato nel corso della sua lunga attività di critico: Franco Angeli, Mario Schifano, Tano Festa, Mario Ceroli, Pino Pascali, Claudio Cintoli, Luca Maria Patella, Concetto Pozzati, Gastone Novelli, Jim Dine, Roy Lichtenstein e Jannis Kounellis. Artisti con cui la galleria ha da sempre collaborato e di cui Boatto ha scritto anche nei vari numeri della storica rivista “QUI arte contemporanea”, edita dall’alloraEditalia - oggi Galleria Edieuropa.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
mario schifano
·
jannis kounellis
·
gastone novelli
·
roy lichtenstein
·
pino pascali
·
claudio cintoli
·
mario ceroli
·
franco angeli
·
luca maria patella
·
tano festa
·
concetto pozzati
·
jim dine
·
galleria edieuropa
COMMENTI
-
Dal 14 November 2025 al 15 March 2026
Roma | Musei Capitolini
Cartier e il Mito ai Musei Capitolini
-
Dal 14 November 2025 al 15 February 2026
Bologna | Palazzo Fava
Michelangelo e Bologna
-
Dal 13 November 2025 al 18 April 2026
Roma | Musei Vaticani
“L’irrefrenabile curiosità”. Capolavori del Novecento dalla Collezione di Leone Piccioni
-
Dal 15 November 2025 al 10 May 2026
Treviso | Museo Santa Caterina
DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
-
Dal 8 November 2025 al 11 January 2026
Venezia | Museo Correr
CARATTERI. Calligrafia e tipografia: Corea del Sud e Stati Uniti
-
Dal 8 November 2025 al 22 February 2026
Brescia | Museo di Santa Giulia
Material for an Exhibition. Storie, memorie e lotte dalla Palestina e dal Mediterraneo