Alessandro Serra. Via Pulchritudinis

Opera di Alessandro Serra
Dal 3 February 2018 al 6 February 2018
Roma
Luogo: Musei Vaticani
Indirizzo: viale Vaticano
Ancora una volta Roma si riconferma capitale mondiale dell’arte grazie alla mostra “Via Pulchritudinis”, la prima esposizione internazionale sull’arte sacra che prevede eventi collaterali e visite guidate in Vaticano.
Il taglio del nastro è fissato per il 3 febbraio 2018 e l'evento sarà inaugurato da un esclusivo concerto all'interno della Cappella Sistina.
Dal 3 al 6 febbraio il sacro si metterà in mostra, nei quattro giorni a lei dedicati tramite le pittura, musica, scultura, architettura e tutte quelle forme di arte attraverso cui la bellezza di Dio viene incontro all’uomo nella città cuore della cristianità.
Chiamato al grande evento, oltre al resto, una promessa dell’arte, Alessandro Serra, giovanissimo artista siciliano di Mazara del Vallo, eletto come ultimo pittore che rivela la bibbia.
Questa volta i prelati della Curia Romana, con una scelta decisa, si propongono di simboleggiare la pittura sacra contemporanea alla mostra ”Pulchritudinis” puntando su un artista che più di ogni altro ha immaginato un originale modo di riportare in effigie il Vangelo nella contemporaneità.
Alessandro Serra, creativo particolare, unico pittore vivente invitato a mostrare i suoi capolavori alla manifestazione “Pulchritudinis”, dove saranno principalmente esposte diverse opere straordinarie provenienti dai più importanti musei oltre ai tesori conservati in Vaticano: il bozzetto della Scala Regia di Bernini, il piviale e la mitra delle aperture degli Anni Santi, la statua di Gesù Buon Pastore del III secolo, conservata ai Musei Vaticani.
Prevista udienza con Papa Francesco e la presenza della massima carica del coro della Cappella Sistina, il direttore Massimo Paolombella che eseguirà il meglio del repertorio tratto dall’archivio rinascimentale.
L’arcivescovo Rino Fisichella, Presidente del Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione, ha spiegato che Via Pulchritudinis sarà anche “un percorso di riscoperta del ruolo evangelizzatore della bellezza e dell’arte”, richiamato da Papa Francesco nella “Evagelii Gaudium”.
“Via Pulchritudinis”, è la prima manifestazione internazionale a Roma dedicata al Sacro a 360 gradi, organizzata da Fiera Roma e Fivit, in stretta collaborazione con il Vaticano, grazie al Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026 Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology
-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960