Anahi Angela Mariotti. Se non vedete segni o prodigi, non credete affatto

Anahi Angela Mariotti. Se non vedete segni o prodigi, non credete affatto
Dal 10 May 2016 al 21 May 2016
Roma
Luogo: Sala Santa Rita
Indirizzo: via Montanara
Orari: da lunedì a sabato dalle 15 alle 19
Curatori: Daniela Cotimbo
Enti promotori:
- Roma Capitale – Dipartimento Cultura - Servizio Programmazione e Gestione Spazi Culturali
Costo del biglietto: ingresso gratuito
E-Mail info: danielacotimbo.news@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.comune.roma.it/cultura
Con il suo progetto site specific per la Sala Santa Rita di Roma, Se non vedete segni o prodigi, non credete affatto, Anahi Angela Mariotti parte dall’analisi architettonica e storica della chiesa sconsacrata di Santa Rita per poi rivolgere una più ampia riflessione sul concetto di miracolo nella contemporaneità, un fenomeno che sfugge alla confutazione scientifica tramandandosi nel tempo a seconda dei codici della cultura dominante.
L’opera nasce così dallo studio dello spazio architettonico come contenitore di credenze, veicolo di rituali e narrazioni e, in particolare dal pavimento della Sala, una scacchiera esagonale in marmo concepita per ricordare un alveare, elemento che allude agli attributi simbolici di Santa Rita.
Dal pavimento si erge l’esile struttura metallica con intrecci articolati che invadono lo spazio e se ne lasciano attraversare, l’opera è un sottile gioco d’interconnessioni la cui possibile evoluzione consiste proprio nella reciprocità dei suoi elementi. A rompere la schematicità del reticolato Anahi colloca tra le maglie della struttura impercettibili e preziosissime api in bronzo, un tentativo di riportare alla presenza quello che normalmente viene demandato all’assenza.
Anahi Angela Mariotti è nata nel 1986 a Recanati, vive e lavora a Roma presso lo studio OFF1C1NA. Si diploma all'Accademia di Belle Arti di Roma in pittura, effettuando un periodo di studi in Spagna. Frequenta il Master in Arte Sacra Contemporanea della Fondazione Stauròs. Successivamente si forma come orafa modellista. Tra il 2011 e il 2013 collabora come assistente degli artisti spagnoli Lorena Amòros e Eduardo Balanza (Manifesta 8, Murcia), successivamente con Pietro Ruffo e, attualmente, con Marco Tirelli presso il Pastificio Cerere a Roma.
Tra le mostre personali più recenti: Il sentiero dei nidi di Vespa (SPAZIO Y. Roma, 2015), Anahi Angela Mariotti (Galleria DiVinArte. Mentana, 2013); Intimità (LAB, Murcia Spagna, 2011);
Collettive: Madre Terra 2015 Pizzo Calabro, Limen 2014 Vibo Valentia, OFF1C1NA, al Quadraro (Temple University. Roma 2014); Land Art al Furlo 2014 (. Sant’Anna del Furlo, 2014); Ginkgo, progetto di resilienza artistica (Roma 2014);Festival della Creatività (Pelanda Factory - Ex Mattatoio di Testaccio, Roma, 2013).
Premi: Premio della Critica Art&co. 2015, Premio Cent’anni di Welles 2015 Nuovo Cinema Aquila, Premio Catel 2009, pubblicazione tesi di triennio negli Annali della Insigne Pontificia Accademia di Belle Arti e Lettere dei Virtuosi del Pantheon.
Martedì 10 Maggio 2016 h 18
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira
-
Dal 31 August 2025 al 5 October 2025 Todi | Palazzo del Popolo
Ian Davenport. Holding our Centre
-
Dal 1 August 2025 al 11 January 2026 Domodossola | Musei civici “Gian Giacomo Galletti” in Palazzo San Francesco
Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso