Archeologia in Comune - Visite guidate

Archeologia in Comune
Dal 7 April 2021 al 30 June 2021
Roma
Luogo: Piattaforma Google Suite
Indirizzo: online
Orari: ore 16
Costo del biglietto: Prenotazione obbligatoria allo 060608
Sito ufficiale: http://www.sovraintendenzaroma.it
Riprendono gli attesi appuntamenti di Archeologia in Comune, il progetto nato nel 2016 per valorizzare i beni culturali di Roma Capitale attraverso visite guidate condotte dai curatori archeologi e storici dell’arte della Sovrintendenza. Dal Teatro di Marcello alla Caserma della VII coorte dei Vigili, da Settecamini alle Mura Serviane, le visite di Archeologia in Comune sono un modo per conoscere monumenti noti e meno noti del centro e della periferia di Roma, con il supporto di mappe, immagini e ricostruzioni.
Gli incontri si svolgono online sulla piattaforma Google Suite alle ore 16, da aprile a giugno 2021 con il seguente calendario:
- 7 aprile: Settecamini e la campagna romana. A cura di Francesca Romana Cappa.
- 14 aprile: Il trionfo dell’acqua: il ninfeo di Alessandro Severo all’Esquilino. A cura di Carla Termini.
- 28 aprile: I servizi igienici nella Roma antica: la latrina di via Garibaldi. A cura di Simonetta Serra.
- 5 maggio: L’acquedotto Traiano: una macchina idraulica funzionante dell’antichità. A cura di Francesco Maria Cifarelli
- 12 maggio: Al fuoco! al fuoco! La caserma della VII coorte dei Vigili a Trastevere. A cura di Simonetta Serra.
- 19 maggio: Nuove ricerche sui colombari del Sepolcreto della via Ostiense. A cura di Marina Marcelli
- 26 maggio: Un testimone del tempo: il sepolcro di Largo Talamo. A cura di Carlo Persiani.
- 9 giugno: I luoghi segreti del Teatro di Marcello. A cura di Stefania Pergola.
- 23 giugno: Intorno alle mura serviane. A cura di Rita Volpe
- 30 giugno: Le case romane di San Paolo alla Regola: un viaggio nel tempo sulle rive del Tevere. A cura di Alessandra Tedeschi
Gli incontri si svolgono online sulla piattaforma Google Suite alle ore 16, da aprile a giugno 2021 con il seguente calendario:
- 7 aprile: Settecamini e la campagna romana. A cura di Francesca Romana Cappa.
- 14 aprile: Il trionfo dell’acqua: il ninfeo di Alessandro Severo all’Esquilino. A cura di Carla Termini.
- 28 aprile: I servizi igienici nella Roma antica: la latrina di via Garibaldi. A cura di Simonetta Serra.
- 5 maggio: L’acquedotto Traiano: una macchina idraulica funzionante dell’antichità. A cura di Francesco Maria Cifarelli
- 12 maggio: Al fuoco! al fuoco! La caserma della VII coorte dei Vigili a Trastevere. A cura di Simonetta Serra.
- 19 maggio: Nuove ricerche sui colombari del Sepolcreto della via Ostiense. A cura di Marina Marcelli
- 26 maggio: Un testimone del tempo: il sepolcro di Largo Talamo. A cura di Carlo Persiani.
- 9 giugno: I luoghi segreti del Teatro di Marcello. A cura di Stefania Pergola.
- 23 giugno: Intorno alle mura serviane. A cura di Rita Volpe
- 30 giugno: Le case romane di San Paolo alla Regola: un viaggio nel tempo sulle rive del Tevere. A cura di Alessandra Tedeschi
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska