Architettura contemporanea in Svizzera. I nuovi Musei e centri culturali - Museo d’arte dei Grigioni Coira e MCB-A (Museo Cantonale di Belle Arti) di Losanna
![MCB-A (Museo Cantonale di Belle Arti), Losanna MCB-A (Museo Cantonale di Belle Arti), Losanna](http://www.arte.it/foto/600x450/cb/55413-mcba_pm_passage_N_1.jpg)
MCB-A (Museo Cantonale di Belle Arti), Losanna
Dal 08 Novembre 2016 al 08 Novembre 2016
Roma
Luogo: Casa dell’Architettura
Indirizzo: piazza Manfredo Fanti 47
Orari: ore 14.30
Curatori: Arianna Callocchia
Enti promotori:
- Comitato Tecnico Scientifico della Casa dell’Architettura
- Ordine degli Architetti P.P.C. di Roma e provincia
- Roma Capitale
Costo del biglietto: ingresso gratuito
E-Mail info: info@casadellarchitettura.it
Sito ufficiale: http://www.casadellarchitettura.it/
Martedì 8 novembre dalle 14.30 alla Casa dell’Architettura si terrà la terza del ciclo di tre conferenze “Architettura contemporanea in Svizzera. I nuovi Musei e centri culturali” ospitate dalla Casa dell’Architettura di Roma l’11 ottobre, il 25 ottobre e l’8 novembre. La terza conferenza sarà interamente dedicata al progetto del Museo d’arte dei Grigioni Coira e del mcb-a (Museo Cantonale di Belle Arti), Plateforme10, Losanna che verranno illustrati dall’architetto Alberto Veiga, dello studio Barozzi/Veiga di Barcellona. Dopo i saluti Alfonso Giancotti, Presidente Casa dell’Architettura, Alessandro Ridolfi, Presidente Ordine Architetti P.P.C. di Roma e provincia, Giancarlo Kessler Ambasciatore di Svizzera in Italia, Margherita Guccione, Direttore MAXXI Architettura l’architetto e curatrice Arianna Callocchia, presenterà l’iniziativa. Interverranno Stephan Kunz, Direttore Museo d’arte dei Grigioni Coira, Chantal Prod’Hom, Direttore mudac (Museo di Design e Arti Applicate Contemporanei), Presidente del Consiglio Direttivo Plateforme10, Losanna, Bernard Fibicher, Direttore mcb-a (Museo Cantonale di Belle Arti), Plateforme10, Losanna e Alfonso Giancotti, Dipartimento di Architettura e Progetto, Sapienza Università di Roma. Durante lo svolgimento dell’incontro sarà possibile visitare la mostra “Architettura in Svizzera. Dialogo tra storia e contemporaneità” che verrà chiusa al pubblico al termine della conferenza. La mostra, curata dall’architetto Arianna Callocchia, propone un dialogo tra storia e contemporaneità attraverso una selezione di progetti, tra i più nuovi e significativi della Svizzera già realizzati o in via di completamento, caratterizzati da un forte e vincente ‘contrasto’ tra antico e moderno, tradizione e innovazione. Tra i progetti esposti in mostra ci sono anche i nuovi Musei e centri culturali presentati nel ciclo delle tre conferenze: LAC Lugano Arte e Cultura di Ivano Gianola (martedì 11 ottobre); l’estensione del Museo nazionale Zurigo e il nuovo edificio del Kunstmuseum Basel di Christ&Gantenbein (martedì 25 ottobre); il Museo d’arte dei Grigioni Coira e il mcb-a (Museo Cantonale di Belle Arti), Plateforme10, Losanna di Barozzi/Veiga (martedì 8 novembre).
L’iniziativa dell’Ambasciata di Svizzera in Italia e della Casa dell’Architettura di Roma è promossa dal Comitato Tecnico Scientifico della Casa dell’Architettura, dall’Ordine degli Architetti P.P.C. di Roma e provincia, da Roma Capitale e curata dall’architetto Arianna Callocchia con l’intento di favorire e sviluppare un dialogo ed un confronto fra la realtà svizzera e quella italiana nell’ambito dei Musei e dei centri culturali contemporanei. Protagonisti degli incontri sono gli stessi progettisti e i direttori o curatori museali che presentano e raccontano le opere in mostra non solo dal punto di vista urbanistico e architettonico ma anche da quello dei contenuti culturali, artistici e funzionali.
L’iniziativa è patrocinata da: Consiglio Nazionale degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori, Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, Associazione dei musei svizzeri AMS, Società Svizzera degli Ingegneri e degli Architetti, Facoltà di Architettura, Sapienza Università di Roma.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
![](/public/img/mostre_su.png)
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
-
Dal 06 febbraio 2025 al 09 febbraio 2025 Bologna | Palazzo Isolani
BOOMing Contemporary Art Show 2025
-
Dal 04 febbraio 2025 al 30 aprile 2025 Bologna | Palazzo Boncompagni
Alfredo Pirri. Ritratto di Palazzo
-
Dal 31 gennaio 2025 al 10 marzo 2025 Mantova | Palazzo Ducale di Mantova
Lorenzo Puglisi
-
Dal 30 gennaio 2025 al 08 settembre 2025 Milano | Osservatorio Prada
A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema