Arte e Spazio Pubblico - Giornate di studio

Dal 24 Gennaio 2022 al 11 Febbraio 2022
Roma
Luogo: Piattaforma Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali
Indirizzo: online
Curatori: MiC - Direzione Generale Creatività Contemporanea, Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali
Costo del biglietto: Per partecipare è sufficiente iscriversi alla piattaforma e agli incontri di interesse, che possono essere trovati nella sezione "Catalogo". L'iscrizione alla piattaforma e la fruizione di tutte le sue attività sono totalmente gratuite
Sito ufficiale: http://fad.fondazionescuolapatrimonio.it
Un'attività di studio preliminare (avviata a luglio 2021) è stata affidata a esperti e specialisti chiamati a individuare e perimetrare le tematiche di maggiore attualità legate dibattito sull'arte contemporanea nello spazio pubblico. L’arte pubblica come spazio di azione e interazione tra spazio urbano e territori, strumenti di conoscenza e promozione tra mappature e narrazioni delle opere, politiche e pratiche di progettazione e programmazione tra artisti, mediatori e committenti, questioni di diritto e questioni di conservazione e tutela. Entro questi ambiti tematici, gli esperti hanno individuato i contenuti da approfondire ed è stata lanciata una call for abstract (settembre-novembre 2021) per presentare le proposte di partecipazione alle successive giornate di studio.
Cinque giornate di studio online (quattro giornate a tema e una giornata conclusiva), a partire da lunedì 24 gennaio 2022 – e a seguire25 e 31 gennaio e 1 e 11 febbraio - sono l’occasione per una condivisione pubblica degli esiti delle attività di ricerca svolte nell'ultimo anno, del confronto tra le differenti professionalità coinvolte, dell’approfondimento sulle diverse criticità indagate. Un momento di ascolto per delineare un primo step di indagine e riflettere su modalità di dialogo e possibili soluzioni operative tra i soggetti coinvolti.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni