AURA - Alberi e Uomini per Resistere Assieme

AURA - Alberi e Uomini per Resistere Assieme
Dal 28 November 2020 al 12 December 2020
Roma
Luogo: Piattaforma Zoom e Facebook
Indirizzo: online
Orari: ore 11
Sito ufficiale: http://www.romarama.it
Tre performance per conoscere il sorprendente mondo degli alberi.
Un albero non cammina. E non parla.
Ecco le uniche grandi differenze tra un albero e noi. Un albero si nutre, gioca, cresce e soprattutto svolge le proprie funzioni vitali come ogni essere vivente. Conoscere gli alberi, ci aiuta a considerarli come insostituibili compagni di viaggio.
Da qui nasce il progetto AURA - Alberi e Uomini per Resistere Assieme, realizzato dall’Associazione Culturale AC Bell’Italia 88 in collaborazione con l’Istituto Eco Ambientale (IEA) e l’associazione teatrale Il posto delle Fragole, per accrescere nella cittadinanza la consapevolezza del rispetto dovuto agli alberi, che vivono con noi attraverso la loro fenomenale adattabilità.
Insieme a uno storico dell’arte, un narratore, un attore e uno street artist si entrerà nelle meraviglie del mondo degli alberi.
Si scoprirà, ad esempio, che l’albero più vecchio di Roma, un Arancio a Santa Sabina, ha 806 anni, che il Canforo di Via Cernaia è il più alto d’Europa, o che la Phytolacca che sta sul Gianicolo di fronte al Faro degli Argentini fu piantata nel 1905.
Gli eventi, inizialmente previsti in presenza, sono stati per quest’anno adattati alla nuova realtà dell’emergenza COVID.
Le performance sono trasmesse in streaming su Zoom e sulla pagina facebook di Bell’Italia 88 con questi appuntamenti:
28 novembre, ore 11.00: performance realizzata nel Museo Orto Botanico di Roma
5 Dicembre, ore 11.00: performance realizzata nella Biblioteca Gianni Rodari
12 Dicembre, ore 11.00: performance realizzata nella Biblioteca Vaccheria Nardi
Ciascuna performance vedrà l’alternarsi di una narratrice, l’attrice Shara Guendalini con una storica dell’arte, Caterina Brazzi, e di un attore, Gabriele Manili, che reciteranno dei testi scritti per l’occasione.
La performance sarà alternata alla visione dello street artist Moby Dick (Marco Tarascio) al lavoro per realizzare un'installazione ispirata dal contenuto del testo.
Tutti gli intervenuti, e chi ne farà richiesta, potranno scaricare un eBook divulgativo sul rischio del cambiamento climatico e sul ruolo degli alberi per difenderci.
Il progetto è vincitore dell'Avviso Pubblico "Contemporaneamente Roma 2020-2021-2022"
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska