B?R BEN, B?R SEN, B?R DE ESER LA CREAZIONE, IO e TE

Locandina
Dal 14 June 2012 al 27 June 2012
Roma
Luogo: Galleria Lombardi
Indirizzo: Via Urbana 8/a
Orari: da martedì a sabato 10.30-13/ 16.30-19.30
Curatori: Enrico Lobardi, Ferdan Yusufi
Enti promotori:
- Provincia di Roma
- Ufficio del Turismo della Turchia
Costo del biglietto: ingresso libero
Telefono per prevendita: +39 06 89020603
Telefono per informazioni: +39 06 89020603
E-Mail info: galleria_lombardi@libero.it
Sito ufficiale: http://www.artportlive.com
Molte opere di Uyanusta raffigurano i Dervish , coinvolti nella tipica “danza roteante” della tradizione turca. Darwish nella lingua turca significa letteralmente “cercatore di porte” e i sacerdoti che ne fanno parte sono chiamati a percorrere un’ascesi che li porta a liberarsi dalle passioni mondane , per assurgere alla liberazione dalla materia . Tutto ciò mediante una intensa e coinvolgente attività corporea. L' artista riesce a trasmetterci intuitivamente e a renderci partecipi, dell’essenza tutta e della funzione dell’arte . Anche l’opera d’arte , infatti , mediante una sostanza corporea e materica , chiede di essere partecipata e compatita , ovvera condivisa immediatamente e pateticamente, per passare dal materiale all’immateriale, dal tangibile all’intangibile, dal conoscibile al non conoscibile. Anche l’opera d’arte costituisce una sorta di “porta di passaggio” “ una porta regale “ per dirla con Florenskij, un medium per l’Uomo odierno , per riscattarsi dal materialismo, dal consumismo ormai inutile, e per ritrovare dimensioni riflessive rispondenti al profondo e ormai inalienabile bisogno di immateriale: un modo per gettare un seme, che faccia nascere un “albero” con frutti per la mente. Cenan Uyanusta Nata ad Istanbul dove é cresciuta e vive tuttora. Diplomata al Dipartimento “progettazione della ceramica e del vetro” presso Mimar Sinan University, Facolta di Belle Arti,1988. Nello stesso anno ha vinto il terzo premio SERPO-CAM . Ha vissuto diverse esperienze di lovoro in scultura del vetro presso l’Industria del vetro di Pasabahce, negli anni ottanta. Ha organizzato la sua prima mostra a Kamakura, Giappone, 1989. Successivamente ha partecipato a numerose mostre di livello in tutto il mondo (Parigi, Seattle, Cambridge). Ha partecipato alla Summer School dell’Ohio Kent State University, Dipartimento del vetro (USA) avendo come insegnanti Therman Statom e Henry Halem,1997. Nello stesso anno ha lanciato un “ happening “ alla Kent State Univetsity dell‘ Ohio. Negli anni successivi ha continuato a confrontarsi con artisti di tutto il mondo con esperienze formative significative, sempre nel campo della scultura vetraria. Ha partecipato ad “Artistic reflection an glass “, mostra di artisti del vetro veneziani e turchi, 2005. Ha insegnato “mixed media” presso la Yildiz Technical University, anni 2004 e 2006. Attualmente insegna scultura in vetro presso I’Università di Marmara. Nel proprio studio sperimenta una produzione di dipinti ad acrilico e ad olio e tecniche miste con impiego di materiali vari.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira
-
Dal 31 August 2025 al 5 October 2025 Todi | Palazzo del Popolo
Ian Davenport. Holding our Centre
-
Dal 1 August 2025 al 11 January 2026 Domodossola | Musei civici “Gian Giacomo Galletti” in Palazzo San Francesco
Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso