Bellissime: Icone di ieri nella Roma di oggi

Bellissime: Icone di ieri nella Roma di oggi, Casa del Cinema, Roma
Dal 7 November 2013 al 8 December 2013
Roma
Luogo: Casa del Cinema - Villa Borghese
Indirizzo: largo Marcello Mastroianni 1
Orari: da lunedì a domenica 15-19
Curatori: Stefano Dominella
Enti promotori:
- Unindustria
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 06 84499456/ 345 4898499
E-Mail info: pressofficedominella@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.casadelcinema.it
Mercoledì 6 novembre alle ore 11.30, presso la Casa del Cinema di Roma, verrà inaugurata la mostra fotografica “Bellissime: Icone di ieri nella Roma di oggi". Il percorso fotografico, visitabile dal 7 novembre all'8 dicembre 2013, è inserito nella sezione Risonanze del calendario ufficiale del Festival Internazionale del Film di Roma.
L'esposizione, promossa da Unindustria e curata dal Vicepresidente della Sezione Tessile, Abbigliamento e Moda, Stefano Dominella, in collaborazione con la giornalista Danila Bonito, racconta attraverso ventisei fotografie come negli anni Cinquanta la moda italiana si impose nel mondo grazie al fascino di bellezze intramontabili quali Audrey Hepburn, Ingrid Bergman, Bette Davis, Silvana Mangano, Elizabeth Taylor.
Alla conferenza stampa di inaugurazione della mostra interverranno Giampaolo Letta, Vice Presidente di Unindustria con delega Industria creativa, Marco Muller Direttore artistico Festival Internazionale del Film di Roma, Paolo Ferrari Presidente della Fondazione Cinema per Roma, Stefano Dominella Vice Presidente con delega alla Moda Sezione Tessile Abbigliamento Moda ed Accessori di Unindustria, il fotografo Antonio Barrella photo editor della mostra. Modera la conferenza stampa, la giornalista e scrittrice Danila Bonito.
Sarà presente Maurizio Stirpe Presidente di Unindustria.
La mostra raccoglie le immagini di ieri tratte dai più importanti archivi di moda e cinematografici, reinterpretate in chiave contemporanea dal fotografo Antonio Barrella in un mash-up onirico nei luoghi simbolo della Città Eterna. La mostra vuole essere una ponte ideale tra i fasti del passato, che videro l'Alta Moda italiana esplodere nel mondo grazie alle 'Bellissime' icone di stile, e le legittime ambizioni del presente e del futuro prossimo.
L'esposizione, promossa da Unindustria e curata dal Vicepresidente della Sezione Tessile, Abbigliamento e Moda, Stefano Dominella, in collaborazione con la giornalista Danila Bonito, racconta attraverso ventisei fotografie come negli anni Cinquanta la moda italiana si impose nel mondo grazie al fascino di bellezze intramontabili quali Audrey Hepburn, Ingrid Bergman, Bette Davis, Silvana Mangano, Elizabeth Taylor.
Alla conferenza stampa di inaugurazione della mostra interverranno Giampaolo Letta, Vice Presidente di Unindustria con delega Industria creativa, Marco Muller Direttore artistico Festival Internazionale del Film di Roma, Paolo Ferrari Presidente della Fondazione Cinema per Roma, Stefano Dominella Vice Presidente con delega alla Moda Sezione Tessile Abbigliamento Moda ed Accessori di Unindustria, il fotografo Antonio Barrella photo editor della mostra. Modera la conferenza stampa, la giornalista e scrittrice Danila Bonito.
Sarà presente Maurizio Stirpe Presidente di Unindustria.
La mostra raccoglie le immagini di ieri tratte dai più importanti archivi di moda e cinematografici, reinterpretate in chiave contemporanea dal fotografo Antonio Barrella in un mash-up onirico nei luoghi simbolo della Città Eterna. La mostra vuole essere una ponte ideale tra i fasti del passato, che videro l'Alta Moda italiana esplodere nel mondo grazie alle 'Bellissime' icone di stile, e le legittime ambizioni del presente e del futuro prossimo.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026 Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology
-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960