Beyond Drawing. Oltre il disegno con Shahzia Sikander - Dialogo sulla miniatura con Shahzia Sikander e Anna Melograni

Shahzia Sikander, YAP 2016
Dal 03 Dicembre 2016 al 03 Dicembre 2016
Roma
Luogo: MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Indirizzo: via Guido reni 4/a
Orari: 11.30-13
Enti promotori:
- In collaborazione con l’American Academy in Rome e il Rhode Island School of Design
Costo del biglietto: ingresso € 5, gratuito per i titolari della card myMAXXI
Sito ufficiale: http://www.fondazionemaxxi.it/
Su carta o nelle maestose video installazioni, di fronte alle opere dell’artista pakistano-americana ci si ritrova in contatto con la ricerca di una purezza formale e la contemporaneizzazione della tradizionale disciplina della miniatura indo-persiana.
Shahzia Sikander decide di dedicarsi alla miniatura indo-persiana nel 1988, nei suoi anni formativi a Lahore, in Pakistan. “All’epoca, nel dipartimento di pittura, la miniatura non interessava a nessuno, anzi, era guardata con sospetto”, racconta l’artista in un dialogo con Ian Berry. L’uso che Shahzia Sikander fa della tradizione della miniatura è radicale e per questo il MAXXI ha invitato Anna Melograni, esperta di miniatura italiana, a dialogare con lei per offrire al pubblico l’occasione di conoscere meglio i codici di questa tradizione e seguirne l’evoluzione nei lavori dell’artista: la mitologia indo-persiana, le istanze geopolitiche del nostro presente, la relazione fra racconto/parola scritta e disegno. Il tutto, in dialogo con la tradizione dei manoscritti italiani a noi, solo apparentemente, più familiare.
Intervengono
Shahzia Sikander artista
Anna Melograni storica dell’arte
L’incontro si svolgerà in inglese con la traduzione in simultanea
Sabato 3 dicembre 2016 h 11:30 - 13
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo