Caracalla: sogno di una notte di fine estate

Terme di Caracalla, Roma, notturno
Dal 21 August 2018 al 2 October 2018
Roma
Luogo: Terme di Caracalla
Indirizzo: viale delle Terme di Caracalla 52
Orari: dalle 19.30 (partenza prima visita 19.45) alle 22,30 (partenza ultima visita alle ore 21.00). Visite in italiano e in inglese della durata di 75’
Costo del biglietto: 20 euro, ridotto 18 euro compreso del diritto di prenotazione
Telefono per informazioni: +39 06 39967700
Al via da martedì prossimo le visite serali alle Terme di Caracalla, una delle passeggiate notturne più suggestive dell’antica Roma, quest’anno impreziosite dalla mostra Mauro Staccioli. Sensibile ambientale con le monumentali opere dello scultore toscano, anch’esse illuminate da uno speciale disegno luci. Realizzato dalla Soprintendenza Speciale di Roma, con Electa, Caracalla: sogno di una notte di fine estate dal 21 agosto andrà avanti fino al 2 ottobre, ogni martedì e venerdì sera con visite guidate.
Gruppi di massimo 30 partecipanti potranno ammirare le monumentali vestigia illuminate nella notte, e scendere nei sotterranei, dedalo di gallerie e cuore pulsante dell’intero edificio dove erano installati i servizi che alimentavano le Terme in superficie. Compreso nella visita il mitreo di Caracalla, il più grande tra quelli rimasti a Roma e perfettamente conservato, dove si percepisce tutto il fascino del culto di Mitra.
Le visite, della durata di 75 minuti, inizieranno alle 19.30, con l’ultima partenza alle 21.00 eavverranno grazie a una spettacolare illuminazione del monumento. Tuttavia nelle giornate lunghe di agosto e dell’inizio di settembre per i primi turni di visita si potranno ammirare le Terme costruite dagli imperatori Severi nella luce dorata del crepuscolo.
I ruderi delle Terme di Caracalla, che si ammirano per la notevole altezza, che supera i 37 metri, restituiscono ancora oggi un’idea della grandiosità del complesso termale. Le dimensioni dell’edificio e la monumentalità degli ambienti, conservati per due piani in alzato e per tre livelli in sotterraneo, ci permettono di immaginarne la fastosità che l’illuminazione notturna esalta.
Punto di partenza sarà l’area centrale del monumento, nella prima parte le visite attraverseranno gli ambienti termali dedicati alla cura del corpo: le palestre, gli spogliatoi, il frigidarium, iltepidarium, il caldarium e la natatio, cioè la grande piscina a cielo aperto. Nella seconda parte sarà la volta dei sotterranei, la grande sala macchine delle Terme dove è allestito un Antiquarium con reperti provenienti da questo straordinario sito archeologico.Passando dalla rotonda dove è collocata la Mela reintegrata di Michelangelo Pistoletto, la visita si concluderà al Mitreo, dove è visibile la misteriosa fossa sanguinis.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 June 2025 al 10 July 2025 Londra | Dorothy Circus Gallery London
Double Solo Exhibition by Rafael Silveira and Flávia Itiberê
-
Dal 13 June 2025 al 21 September 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Alfred Eisenstaedt
-
Dal 11 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Conciliazione 5
Adrian Paci. No Man is an Island
-
Dal 11 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Musei Capitolini - Palazzo Caffarelli
Una Regina polacca in Campidoglio: Maria Casimira e la famiglia reale Sobieski a Roma
-
Dal 10 June 2025 al 5 October 2025 Bologna | Museo civico del Risorgimento
Un emblema di libertà: la Bandiera della Repubblica del Rio Grande do Sul e Livio Zambeccari
-
Dal 10 June 2025 al 14 September 2025 Roma | Galleria Borghese
Wangechi Mutu - Poemi della terra nera