Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
Cartoline

Cartoline Agosto '20
Dal 01 Agosto 2020 al 31 Agosto 2020
Roma
Luogo: Via mail
Indirizzo: online
Telefono per informazioni: +39 06 68982118
E-Mail info: info@treccaniarte.com
Sito ufficiale: http://www.treccaniarte.com
Treccani Arte inaugura Cartoline, un nuovo progetto digitale che vivrà dalle ore 00:01 di sabato 1 agosto alle ore 23:59 di lunedì 31 agosto 2020. Gli iscritti alla newsletter di Treccani Arte riceveranno nelle loro caselle di posta elettronica una serie di messaggi da parte di alcuni tra i più importanti artisti contemporanei italiani: le Cartoline potranno essere testi, disegni, scatti fotografici e, come per le cartoline tradizionali, nessuno sa cosa riceverà e quando.
Il progetto è ispirato alla storica pratica della Mail Art, basata sull’invio di messaggi-opere tramite il servizio postale e si rifà anche alla tradizione delle cartoline, quelle che un tempo, soprattutto d’estate, eravamo abituati a ricevere nelle nostre cassette postali. Treccani Arte vuole così far rivivere quel sentimento di emozione e sorpresa legato all’arrivo imprevisto di un messaggio speciale: saranno gli artisti a stabilire in totale autonomia il contenuto del proprio messaggio, e anche la data e l’ora in cui dovrà essere recapitato agli iscritti alla newsletter.
Tra gli artisti coinvolti figurano alcune personalità di primissimo piano che hanno già collaborato con Treccani Arte, quali Giorgio Andreotta Calò, Massimo Bartolini, Gianfranco Baruchello, Elisabetta Benassi, Enzo Cucchi, Emilio Isgrò, Maurizio Nannucci, Diego Perrone, Marinella Senatore e Gian Maria Tosatti.
Per aderire al progetto e iscriversi alla newsletter: https://treccaniarte.com/newsletter/
Con le Cartoline di Treccani Arte, l’Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani aggiunge al ventaglio degli strumenti con i quali lavora per la divulgazione dell’arte contemporanea italiana una nuova modalità, diretta e personale, con cui mettere in contatto tra gli artisti e il pubblico.
Parteciperanno, tra altri, gli artisti:
Giorgio Andreotta Calò, Massimo Bartolini, Gianfranco Baruchello, Elisabetta Benassi, Enzo Cucchi, Ettore Favini, Emilio Isgrò, Maurizio Nannucci, Alessandro Piangiamore, Cesare Pietroiusti, Diego Perrone, Remo Salvadori, Marinella Senatore, Gian Maria Tosatti.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
enzo cucchi ·
elisabetta benassi ·
gianfranco baruchello ·
emilio isgr ·
remo salvadori ·
massimo bartolini ·
ettore favini ·
gian maria tosatti ·
maurizio nannucci ·
diego perrone ·
alessandro piangiamore ·
marinella senatore ·
giorgio andreotta cal ·
cesare pietroiusti ·
via mail
COMMENTI

-
Dal 23 febbraio 2023 al 25 giugno 2023 Torino | Società Promotrice delle Belle Arti
Utamaro, Hokusai, Hiroshige. Geishe, samurai e i miti del Giappone
-
Dal 08 febbraio 2023 al 16 luglio 2023 Torino | Gallerie d'Italia
JR - Déplacé∙e∙s
-
Dal 04 febbraio 2023 al 07 maggio 2023 Torino | Palazzo Barolo
DA MONET A PICASSO. I CAPOLAVORI DELLA JOHANNESBURG ART GALLERY
-
Dal 06 febbraio 2023 al 21 febbraio 2023 Roma | Auditorium della Conciliazione
Donne di Roma
-
Dal 03 febbraio 2023 al 28 maggio 2023 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo
JUTI RAVENNA (1897 – 1972). Da Annone a Venezia a Treviso
-
Dal 04 febbraio 2023 al 28 maggio 2023 Bologna | Centro Arti e Scienze Golinelli
Oltre lo spazio, oltre il tempo. Il sogno di Ulisse Aldrovandi