Charlotte Rampling. Album segreti

Charlotte Rampling. Album segreti
Dal 14 December 2012 al 27 January 2013
Roma
Luogo: Auditorium Parco della Musica
Indirizzo: viale Pietro de Coubertin
Orari: da lunedì a venerdì 17-21; sabato e domenica 11-21; 24 dicembre chiuso, 31 dicembre 17-22
Curatori: Alessandra Mauro, Jean-Luc Monterosso
Telefono per informazioni: +39 06 80241574/ 231/ 228/ 261
E-Mail info: ufficiostampa@musicaperroma.it
Sito ufficiale: http://www.auditorium.com
La rassegna La fotografia al femminile realizzata in collaborazione con Contrasto, intende proporre quattro percorsi espositivi che, in modo diverso, affrontano il rapporto tra donna e fotografia. La donna vista, ammirata e fotografata, oggetto di passione e di contemplazione (Charlotte Rampling); Le fotoreporter che hanno raccontato la guerra ma anche la vita quotidiana (le fotografe della mitica rivista americana LIFE); un omaggio a una grande artista italiana (Tina Modotti); uno sguardo sulla creazione contemporanea delle giovani autrici italiane (Odd Days: – collettivo di fotografe under 35).
La rassegna prende il via il 13 dicembre con l’inaugurazione alle 18:30 della mostra Charlotte Rampling. Album segreti. Mitica interprete di film e commedie, cantante raffinata, celebre per il suo affascinante sguardo, Charlotte Rampling ha incarnato la rappresentazione della donna come essere enigmatico, da decifrare nella sua fragilità e nella sua forza. Dopo aver segnato con la sua impronta il cinema, il teatro e la canzone, Charlotte Rampling svela il suo rapporto con l’universo della fotografia. Soggetto d’elezione per moltissimi fotografi, Charlotte Rampling nella vita di tutti i giorni, vanta un vero, genuino interesse verso la fotografia. Questa mostra, a cura di Contrasto e realizzata in collaborazione con la Maison Européenne de la Photograhie di Parigi, vuole esplorare l’immagine della grande attrice e offrire, con la sua complicità, una riflessione sulla potenza del ritratto e la forza di una storia visiva composta, appunto, sul filo delle fotografie private, intime e di quelle pubbliche, fatte per essere guardate da tutti. La mostra si snoda in tre diversi settori: - la donna rappresentata: una straordinaria serie di ritratti scattati da grandi autori come Jurgen Teller, Peter Lindbergh, Cecil Beaton, Bettina Rheims, Helmut Newton, Alice Springs, Paolo Roversi, Pierre et Gilles. - album personali: le fotografie private che, nel corso degli anni, la Rampling ha realizzato o anche solo raccolto e che raccontano la sua vita fatta di incontri, continui viaggi e luoghi del cuore, tutte insieme a comporre l’atmosfera intima dello studio/atelier dell’attrice. - gli autoritratti: autoritratti celebri (Larry Clark, Ralph Gibson, Marie-Laure de Decker, Duane Michals…), scelti dalla stessa attrice, completano la mostra e approfondiscono il rapporto tra il soggetto fotografato e la sua immagine – specchio.
La rassegna prende il via il 13 dicembre con l’inaugurazione alle 18:30 della mostra Charlotte Rampling. Album segreti. Mitica interprete di film e commedie, cantante raffinata, celebre per il suo affascinante sguardo, Charlotte Rampling ha incarnato la rappresentazione della donna come essere enigmatico, da decifrare nella sua fragilità e nella sua forza. Dopo aver segnato con la sua impronta il cinema, il teatro e la canzone, Charlotte Rampling svela il suo rapporto con l’universo della fotografia. Soggetto d’elezione per moltissimi fotografi, Charlotte Rampling nella vita di tutti i giorni, vanta un vero, genuino interesse verso la fotografia. Questa mostra, a cura di Contrasto e realizzata in collaborazione con la Maison Européenne de la Photograhie di Parigi, vuole esplorare l’immagine della grande attrice e offrire, con la sua complicità, una riflessione sulla potenza del ritratto e la forza di una storia visiva composta, appunto, sul filo delle fotografie private, intime e di quelle pubbliche, fatte per essere guardate da tutti. La mostra si snoda in tre diversi settori: - la donna rappresentata: una straordinaria serie di ritratti scattati da grandi autori come Jurgen Teller, Peter Lindbergh, Cecil Beaton, Bettina Rheims, Helmut Newton, Alice Springs, Paolo Roversi, Pierre et Gilles. - album personali: le fotografie private che, nel corso degli anni, la Rampling ha realizzato o anche solo raccolto e che raccontano la sua vita fatta di incontri, continui viaggi e luoghi del cuore, tutte insieme a comporre l’atmosfera intima dello studio/atelier dell’attrice. - gli autoritratti: autoritratti celebri (Larry Clark, Ralph Gibson, Marie-Laure de Decker, Duane Michals…), scelti dalla stessa attrice, completano la mostra e approfondiscono il rapporto tra il soggetto fotografato e la sua immagine – specchio.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo
-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons