Chiara Lecca. Atelier #3 | art residence

Chiara Lecca, Vermilion Sharp Pulp, 2018 (detail). Terracotta, leather, metal, rope, 170x60x60 cm.
Dal 15 Gennaio 2019 al 20 Gennaio 2019
Roma
Luogo: MACRO Asilo
Indirizzo: via Nizza 138
Curatori: Giorgio de Finis
Telefono per informazioni: +39 02 36799285
E-Mail info: info@galleriafumagalli.com
Sito ufficiale: http://galleriafumagalli.com
Comunicato Stampa:
Dal 15 al 20 gennaio Chiara Lecca sarà artista in residenza nel nuovo progetto MACRO ASILO a cura del direttore Giorgio de Finis.
Ogni settimana il museo ospita quattro residenze di quattro artisti diversi invitati a ricreare il proprio studio in uno spazio fruibile dal pubblico, libero di interagire con l’artista.
Durante la settimana di residenza, sabato 19 gennaio alle ore 17, Chiara Lecca terrà una presentazione del suo lavoro presso l’Auditorium del museo in “Autoritratto”.
Dal 15 al 20 gennaio Chiara Lecca sarà artista in residenza nel nuovo progetto MACRO ASILO a cura del direttore Giorgio de Finis.
Ogni settimana il museo ospita quattro residenze di quattro artisti diversi invitati a ricreare il proprio studio in uno spazio fruibile dal pubblico, libero di interagire con l’artista.
Durante la settimana di residenza, sabato 19 gennaio alle ore 17, Chiara Lecca terrà una presentazione del suo lavoro presso l’Auditorium del museo in “Autoritratto”.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 10 dicembre 2019 al 08 marzo 2020 Torino | Musei Reali di Torino - Biblioteca Reale
Il tempo di Leonardo 1452-1519
-
Dal 09 dicembre 2019 al 05 marzo 2020 Siena | Santa Maria della Scala
PaginEchaurren
-
Dal 10 dicembre 2019 al 08 marzo 2020 Firenze | Gallerie degli Uffizi
I Cieli in una stanza. Soffitti lignei a Firenze e a Roma nel Rinascimento
-
Dal 07 dicembre 2019 al 31 maggio 2020 Torino | Mastio della Cittadella
Leonardo da Vinci. I volti del genio
-
Dal 06 dicembre 2019 al 09 febbraio 2020 Milano | Palazzo Reale
Emilio Vedova
-
Dal 06 dicembre 2019 al 13 aprile 2020 Vicenza | Basilica Palladiana
Ritratto di donna. Il sogno degli anni Venti e lo sguardo di Ubaldo Oppi