Cinema al MAXXI - INSOMNIA di Christopher Nolan

Dal film INSOMNIA di Christopher Nolan
Dal 24 Febbraio 2018 al 24 Febbraio 2018
Roma
Luogo: MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Indirizzo: via Guido Reni 4/a
Orari: 20:30 - 22:30
Costo del biglietto: Ingresso libero sino ad esaurimento posti disponibili
Sito ufficiale: http://www.maxxi.art/
Un film di Christopher Nolan
USA/CAN 2002, 118′, con Al Pacino, Hilary Swank, Robin Williams
Un poliziotto dal curriculum leggendario, chiamato in Alaska a risolvere un omicidio, uccide per sbaglio un collega. L’assassino, che ha visto l’accaduto, inizia a ricattarlo. Remake di un thriller norvegese dal passo spossato e angoscioso, è interamente ambientato nella stagione artica priva di notti: uno spazio senza tempo congelato nella luce del giorno. L’interpretazione del serial killer di Robin Williams mette i brividi più del clima.
Sabato 24 febbraio 2018 h 20:30 - 22:30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo