Cinephonica and after the night

Aaron Jasinski, Deconstruction of a life in rhythm
Aaron Jasinski, Deconstruction of a life in rhythm, 41x41 cm, Acrylic on wood panel
Dal 20 Febbraio 2012 al 07 Aprile 2012
Roma
Luogo: Dorothy Circus Gallery
Indirizzo: via dei Pettinari 76
Orari: martedì, mercoledì e giovedì 15,30-19,30; venerdì e sabato 11,30-20,30
Enti promotori:
- White Velvet Project Space MR. KLEVRA
Telefono per informazioni: +39 06 68805928/ +39 338 9499432
E-Mail info: info@dorothycircusgallery.com
Sito ufficiale: http://www.dorothycircusgallery.com
La Dorothy Circus Gallery apre il 2012 con la doppia personale di Seven Moods “After The Night” e di Aaron Jasinski “Cinephonica”
Il giovane artista italiano Marco Pisanelli, in arte Seven Moods, propone per la sua prima mostra personale 10 inediti oli su tela.
Sullo sfondo di un 2012 dal clima apocalittico si intravedono i primi segni di un nuovo mondo possibile, un mondo rinato, purificato nel quale la donna ha il ruolo predominante, forte del suo potere.
La nuova eroina, consapevole e coraggiosa creatrice, pone le basi per un futuro migliore, disseminando le anime che ha portato con sè nella notte primordiale e cospargendo di elementi alchemici e di una nuova simbologia
lo spazio che ora le appartiene. Ad affiancare Seven Moods sarà Aaron Jasinski, artista di Seattle di scuola pop surrealista, dallo stile inconfondibile e dalla tecnica sempre più raffinata, con cinque inedite opere ad olio composte
appositamente per la mostra Cinephonica e dedicate al mondo della musica a cui lui stesso profondamente appartiene. Dalle vivacissime tele di Jasinski schizzano fuori boschi immaginari popolati da personaggi della storia della musica, intenti ad esibirsi tra nastri analogici vintage assieme agli immortali giocattoli Lego. Lo spazio White Velvet ospiterà le originali “Tavole Spaziali” del writer romano Mr. Klevra.
Il giovane artista italiano Marco Pisanelli, in arte Seven Moods, propone per la sua prima mostra personale 10 inediti oli su tela.
Sullo sfondo di un 2012 dal clima apocalittico si intravedono i primi segni di un nuovo mondo possibile, un mondo rinato, purificato nel quale la donna ha il ruolo predominante, forte del suo potere.
La nuova eroina, consapevole e coraggiosa creatrice, pone le basi per un futuro migliore, disseminando le anime che ha portato con sè nella notte primordiale e cospargendo di elementi alchemici e di una nuova simbologia
lo spazio che ora le appartiene. Ad affiancare Seven Moods sarà Aaron Jasinski, artista di Seattle di scuola pop surrealista, dallo stile inconfondibile e dalla tecnica sempre più raffinata, con cinque inedite opere ad olio composte
appositamente per la mostra Cinephonica e dedicate al mondo della musica a cui lui stesso profondamente appartiene. Dalle vivacissime tele di Jasinski schizzano fuori boschi immaginari popolati da personaggi della storia della musica, intenti ad esibirsi tra nastri analogici vintage assieme agli immortali giocattoli Lego. Lo spazio White Velvet ospiterà le originali “Tavole Spaziali” del writer romano Mr. Klevra.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo