Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo

Dal 26 June 2025 al 28 September 2025
Roma
Luogo: Vittoriano - Sala Zanardelli
Indirizzo: Piazza Venezia
Orari: Tutti i giorni (lunedì-domenica) dalle 9:30 alle 19:30 (ultimo ingresso ore 18:45) Venerdì dalle 9:30 alle 23:30 (ultimo ingresso ore 22:45)
Curatori: Alessandra Mauro e Roberto Koch
Enti promotori:
- VIVE-Vittoriano
- Palazzo Venezia
Costo del biglietto: La mostra è inclusa nel biglietto del VIVE • Intero: 18 € (inclusa esposizione temporanea) • Agevolato: 5 € (inclusa esposizione temporanea) per i visitatori dai 18 anni fino al giorno del compimento del 25° anno di età • Gratuito: per i minori di 18 anni, le persone con disabilità e altre categorie di utenti
Sito ufficiale: http://vive.cultura.gov.it
La mostra, promossa e organizzata dal VIVE – Vittoriano e Palazzo Venezia, sarà inaugurata il 25 giugno e aperta al pubblico dal 26 giugno al 28 settembre 2025 presso la Sala Zanardelli del Vittoriano.
Ideata da Edith Gabrielli, Direttrice del VIVE e curata da Roberto Koch ed Alessandra Mauro, l’esposizione rappresenta un invito a vedere la realtà che ci circonda, a prenderne coscienza e a cogliere, attraverso lo sguardo dei tre grandi fotografi, il visibile e l’invisibile della città di Roma, ciò che appare e ciò che sfugge.
La città è un corpo che si muove, respira e si trasforma. Roma, Urbs per eccellenza, ne è un esempio perfetto: osservarla vuol dire verificare quali possano essere, in una città da sempre ritratta, fotografata, rappresentata ed evocata, i confini reali e immaginari del suo spazio in continuo cambiamento. L’anno del Giubileo rappresenta quindi una sfida straordinaria: la possibilità di registrare come Roma riesca a trasformarsi rinnovando la sua tradizione, il suo spirito di accoglienza, la sua necessità di innovazione e di apertura.
Le immagini di Alex Majoli sono dedicate in modo specifico alla “scena drammaturgica” del Giubileo; i volti dei fedeli sono catturati dallo sguardo di Paolo Pellegrin che realizza anche un personale “viaggio dentro Roma”, mentre Diana Bagnoli propone le sue visioni a colori di un misticismo diffuso, mobile, itinerante, in sintonia con lo spirito del Giubileo.
L’attenzione alla realtà vista con sguardo intenso e nuovo, la possibilità di trasfigurare le azioni e i gesti in scene dal forte valore simbolico, l’empatia che contraddistingue il loro lavoro concorrono a offrire un’interpretazione visiva contemporanea, originale e profondamente evocativa del Giubileo a Roma.
Il progetto espositivo è completato da un ricco catalogo edito da Contrasto.
A introdurre le opere, un testo della Direttrice del VIVE Edith Gabrielli, un contributo testuale del poeta Valerio Magrelli, e un testo di Alessandra Mauro e Roberto Koch, Direttrice editoriale ed Editore di Contrasto.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska