Colors for Peace. Colori per la pace. L'universo dei bambini per un mondo migliore

Colors for Peace. Colori per la pace. L'universo dei bambini per un mondo migliore
Dal 10 Aprile 2025 al 11 Maggio 2025
Roma
Luogo: Palazzo Esposizioni Roma
Indirizzo: Via Nazionale, 194
Orari: dal martedì alla domenica dalle 10 alle 20 Lunedì chiuso. L’ingresso è consentito fino a un’ora prima della chiusura
Curatori: Associazione Colors for Peace
Enti promotori:
- Assessorato alla Cultura di Roma Capitale
- Azienda Speciale Palaexpo
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Sito ufficiale: http://www.palazzoesposizioniroma.it
Mostra promossa da Assessorato alla Cultura di Roma Capitale e Azienda Speciale Palaexpo, realizzata da Azienda Speciale Palaexpo in collaborazione con Associazione Colors for Peace.
Dal cuore dell’Italia al mondo intero, Colors for Peace si configura come un’esperienza immersiva che celebra l’universalità del linguaggio visivo infantile, trasformando l’arte in un veicolo di speranza e connessione globale. L’esposizione si sviluppa in un percorso fluido e avvolgente, capace di restituire al visitatore l’emozione di un viaggio collettivo attraverso le visioni dei bambini di oltre 150 Paesi.
Le opere esposte, accuratamente selezionate tra oltre 200.000 contributi, si presentano come un mosaico di sogni, aspirazioni e messaggi di pace, intrecciando tratti semplici e simbolismi profondi, in una sintesi che fonde spontaneità e riflessione. Ogni disegno, ogni colore è un tassello di una narrazione corale, un invito alla contemplazione e alla responsabilità condivisa.
Al centro della mostra, l’opera Il Mappamondo, simbolo tangibile di un’unione creativa senza confini, realizzata con carta riciclata raccolta dai più piccoli. Un globo fragile e potente al tempo stesso, che racconta la diversità culturale e ambientale del nostro pianeta.
Accanto alle immagini, l’inno Peace, Peace Colors for Peace accompagna l’esperienza espositiva, amplificandone la portata emotiva. Un’opera sonora che raccoglie le voci dell’infanzia e le trasforma in un canto di unità.
Il percorso si completa con un archivio multimediale, che permette ai visitatori di esplorare le mostre passate, dai più prestigiosi scenari italiani – Pantheon, Campidoglio, Colosseo – fino alle rassegne internazionali che hanno portato Colors for Peace a 3 Olimpiadi, a 2 Expo e a diversi summit globali.
La mostra Colors for Peace si propone come testimonianza viva della capacità dei bambini di disegnare e immaginare un mondo migliore. Un progetto che non si limita a esporre, ma invita ad agire, e coltivare con gesti semplici e universali l’arte della PACE.
Dal cuore dell’Italia al mondo intero, Colors for Peace si configura come un’esperienza immersiva che celebra l’universalità del linguaggio visivo infantile, trasformando l’arte in un veicolo di speranza e connessione globale. L’esposizione si sviluppa in un percorso fluido e avvolgente, capace di restituire al visitatore l’emozione di un viaggio collettivo attraverso le visioni dei bambini di oltre 150 Paesi.
Le opere esposte, accuratamente selezionate tra oltre 200.000 contributi, si presentano come un mosaico di sogni, aspirazioni e messaggi di pace, intrecciando tratti semplici e simbolismi profondi, in una sintesi che fonde spontaneità e riflessione. Ogni disegno, ogni colore è un tassello di una narrazione corale, un invito alla contemplazione e alla responsabilità condivisa.
Al centro della mostra, l’opera Il Mappamondo, simbolo tangibile di un’unione creativa senza confini, realizzata con carta riciclata raccolta dai più piccoli. Un globo fragile e potente al tempo stesso, che racconta la diversità culturale e ambientale del nostro pianeta.
Accanto alle immagini, l’inno Peace, Peace Colors for Peace accompagna l’esperienza espositiva, amplificandone la portata emotiva. Un’opera sonora che raccoglie le voci dell’infanzia e le trasforma in un canto di unità.
Il percorso si completa con un archivio multimediale, che permette ai visitatori di esplorare le mostre passate, dai più prestigiosi scenari italiani – Pantheon, Campidoglio, Colosseo – fino alle rassegne internazionali che hanno portato Colors for Peace a 3 Olimpiadi, a 2 Expo e a diversi summit globali.
La mostra Colors for Peace si propone come testimonianza viva della capacità dei bambini di disegnare e immaginare un mondo migliore. Un progetto che non si limita a esporre, ma invita ad agire, e coltivare con gesti semplici e universali l’arte della PACE.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 10 aprile 2025 al 06 gennaio 2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia
Robert Mapplethorpe. Le forme del classico
-
Dal 11 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna
Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
-
Dal 12 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Trento | Castello del Buonconsiglio
Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano
-
Dal 12 aprile 2025 al 21 settembre 2024 Rovereto | Mart Rovereto
Sebastião Salgado. Ghiacciai
-
Dal 05 aprile 2025 al 13 luglio 2025 Treviso | Museo Civico di Santa Caterina
Maddalena e la Croce. Amore Sublime
-
Dal 04 aprile 2025 al 27 luglio 2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia
Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione