Colors. Omaggio al Colore

Mimmo Rotella, Senza titolo, 1947, olio su tela, cm 50x60
Dal 26 October 2016 al 14 February 2017
Roma
Luogo: Galleria Edieuropa
Indirizzo: piazza Cenci 56
Orari: dalle 11.30 alle 19. Chiuso lunedì e festivi
Telefono per informazioni: +39 06 64760172
E-Mail info: edieuropa@tiscali.it
Sito ufficiale: http://www.galleriaedieuropa.it
"Il colore è un potere che influenza direttamente l’anima” scriveva Vassilj Kandinsky ne “La vita variopinta” del 1907.
La Galleria Edieuropa, per festeggiare i suoi cinquant’anni di attività, ha scelto di inondaredi colore le sale di Palazzetto Cenci. Circa trenta artisti, tra quelli che in questi anni hanno collaborato con la galleria, che hanno esplorato e ‘giocato’ con il colore e con i suoi infiniti effetti cromatici.
Un percorso attraverso i più importanti artisti del Novecento, che hanno dato vita ai movimenti storici dell’arte contemporanea, passando attraverso le ultime generazioni a cavallo tra Ventesimo e Ventunesimo secolo, sino ad arrivare alla street art dei nostri giorni.
L’avvento dei colori sintetici apre infinite propettive all’Arte del secondo Novecento, le opere di Sanfilippo e Rotella della fine degli Anni ‘40, dimostrano la verietà di cromie già a disposizione.
L’esposizione continua negli anni Cinquanta, con artisti come Perilli e Prampolini, per giungere agli anni Sessanta, anni di forte fermento per la galleria Edieuropa nella sua storica sede di Piazza del Popolo, con Afro, che Cesare Brandi definì "colore puro", con Pascali e le sue Balene blu, i cangianti di Turcato e gli acrilici di Marcia Hafif.
Gli anni ‘70 sono ampiamente presenti in mostra con le opere degli Artisti di Piazza del Popolo, oltre a Consagra, Sadun, Verna, e Carla Accardi, nelle cui tele, i segni rossi tracciati sul fondo verde, sembrano pulsare ritmicamente
Geometrici e coloratissimi gli acrilici su juta di Giuli degli anni ’80; astratti i vinilici su cartoncino di Scialoja nella sua produzione degli anni ’90; ricca di esplosioni di luce la ceramica riflessata di Cerone. Chiudono idealmente e cronologicamente il percorso i coloratissimi collages dello street artist Bros.
La mostra, promossa e in programma tra gli eventi della Rome Art Week [RAW], resterà aperta al pubblico dal 27 ottobre al 14 gennaio 2017.
Inaugurazione mercoledì 26 ottobre 2016 alle ore 18
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
carla accardi
·
turcato
·
afro
·
rotella
·
consagra
·
perilli
·
sanfilippo
·
cerone
·
pascali
·
prampolini
·
scialoja
·
marcia hafif
·
verna
·
sadun
·
galleria edieuropa
·
giuli
COMMENTI

-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira
-
Dal 31 August 2025 al 5 October 2025 Todi | Palazzo del Popolo
Ian Davenport. Holding our Centre
-
Dal 1 August 2025 al 11 January 2026 Domodossola | Musei civici “Gian Giacomo Galletti” in Palazzo San Francesco
Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso