Corpi di reato. Un'archeologia visiva dei fenomeni mafiosi nell'Italia contemporanea

Fascicoli del maxiprocesso 1986-1987, Corleone, Palermo, 2012
Dal 19 October 2012 al 23 November 2012
Roma
Luogo: Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione
Indirizzo: via di San Michele 18
Orari: da lunedì a venerdì 10-18
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 06 58552278
E-Mail info: ic-cd@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.iccd.beniculturali.it/
Il 18 ottobre presso i nuovi spazi espositivi dell’ICCD si inaugura la Mostra “CORPI DI REATO. Un’archeologia visiva dei fenomeni mafiosi nell’Italia contemporanea”, fotografie di Tommaso Bonaventura e Alessandro Imbriaco, un progetto dell’associazione ZONA a cura di Fabio Severo. Con questa mostra, l’ICCD, che nel Ministero per i beni e le attività culturali è il grande erede della tradizione della fotografia di documentazione, intende avviare un confronto sui molteplici significati che la fotografia documentaria ha avuto e ha in Italia.
La mostra è realizzata nell’ambito della XI edizione del Festival internazionale di fotografia di Roma, che propone quest'anno il tema del lavoro (WORK) indagato nei suoi mutamenti nello scenario economico attuale e messo in relazione con le trasformazioni avvenute nei linguaggi della narrazione fotografica. Il progetto di Bonaventura e Imbriaco si interroga su come rappresentare oggi l'infiltrazione delle mafie nel tessuto produttivo del paese, in quale modo restituire l'immagine di un simile controllo su ampie parti del territorio italiano e delle sue conseguenze sulle vite dei singoli cittadini.
La mostra è realizzata nell’ambito della XI edizione del Festival internazionale di fotografia di Roma, che propone quest'anno il tema del lavoro (WORK) indagato nei suoi mutamenti nello scenario economico attuale e messo in relazione con le trasformazioni avvenute nei linguaggi della narrazione fotografica. Il progetto di Bonaventura e Imbriaco si interroga su come rappresentare oggi l'infiltrazione delle mafie nel tessuto produttivo del paese, in quale modo restituire l'immagine di un simile controllo su ampie parti del territorio italiano e delle sue conseguenze sulle vite dei singoli cittadini.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska