Dario Fo e Franca Rame: il mestiere del narratore

Dal 23 Marzo 2017 al 25 Giugno 2017
Roma
Luogo: Palazzo Barberini
Indirizzo: via delle Quattro Fontane 13
Orari: da martedì a domenica 8.30 - 19. La biglietteria chiude alle 18
Enti promotori:
- MiBACT
Costo del biglietto: Biglietto intero Palazzo Barberini + Galleria Corsini (durata 10 giorni) 10 €; ridotto (durata 10 giorni) 5 €: cittadini dell’Unione Europea tra i 18 e i 25 anni, insegnanti di ruolo nelle scuole statali della UE. Gratuito minori di 18 anni, scolaresche e insegnanti accompagnatori dell’Unione Europea (previa prenotazione) e altre categorie secondo normativa
Telefono per informazioni: +39 06 4814591
E-Mail info: gan-aar@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.barberinicorsini.org
La mostra Dario Fo e Franca Rame: il mestiere del narratore racconta tutte le fasi importanti della vita dei due artisti attraverso un percorso cronologico in cui si manifesta la loro tecnica di narrazione.
Teatro, scrittura, pittura, musica, impegno politico, danno luogo a questa esposizione in cui settanta anni di vita artistica vengono raccontati attraverso circa 150 opere tra disegni, copioni, tele, foto, bozzetti, pupazzi, libri, costumi e oggetti di scena.
Le scenografie progettate da Fo, il suo mondo immaginato e immaginario espresso su carta e tutto l’eterogeneo materiale di teatro – conservati da Franca Rame e oggi custoditi a Verona presso l’Archivio di Stato – permettono di dare vita ad un progetto espositivo in cui l’intreccio di favola e narrazione, attraverso gli artifici della commedia dell’arte, si fa teatro.
La mostra verrà inaugurata il 23 marzo e sarà aperta al pubblico dal 24 marzo al 25 giugno 2017.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo