David Lascaris. Uπερουράνιος (Iperuranio)

David Lascaris. Uπερουράνιος (Iperuranio), Fondamenta Gallery, Roma
Dal 15 Marzo 2018 al 29 Marzo 2018
Roma
Luogo: Fondamenta Gallery
Indirizzo: via Fraccaroli 9
Curatori: Giuditta Elettra, Lavinia Nidiaci
Telefono per informazioni: +39 068080099
E-Mail info: fondamenta@insideart.eu
Sito ufficiale: http://www.insideart.eu
Il 15 marzo inaugura a Fondamenta gallery la mostra Uπερουράνιος (Iperuranio) di David Lascaris, curata da Giuditta Elettra Lavinia Nidiaci. Il filo conduttore è l’elemento liquido, che assume un valore fortemente simbolico. La sua ricerca parte dal concetto di spazio, come luogo fisico ed esistenziale, e si sviluppa attraverso l’utilizzo di diversi media. La sua è una ricerca delicata e profonda allo stesso tempo, che lo porta a trattare temi complessi con semplicità e fascino. Un fascino connesso soprattutto alle sue opere multiformi, che molto spesso trovano nell’acqua uno dei principali materiali.
L’installazione principale, Fluido di Genere, consiste per l’appunto in una piramide rovesciata di plexiglass, divisa a metà e riempita di un liquido rosa, da una parte, e di un liquido azzurro, dall’altra, metafora incentrata sull’ identità genere. I due composti sono totalmente distinti. La piramide è sospesa sopra una vasca bianca di alluminio riempita d’acqua. Dalla punta della piramide il colore sgocciola lentamente producendo effetti imprevedibili. A completare la mostra una decina di pezzi unici del ciclo Apnea: scatole di plexiglass di varie dimensioni contenenti layers di fotografie subacquee stampate su fogli trasparenti di acetato. La sovrapposizione dei layers scompone e sfoca l’immagine che sembra sciogliersi in un liquido colorato come all’interno di un acquario. A seconda del movimento dello spettatore le forme diventano più o meno definite. La luce, attraversando l’opera, proietta un alone luminoso colorato sull’ambiente circostante, così che l’immagine sconfini oltre i limiti che le sono stati imposti a priori.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970