Domenico Ruccia. Memories Storyteller

Domenico Ruccia, Aviatore, 30x40 cm.
Dal 26 Ottobre 2017 al 24 Novembre 2017
Roma
Luogo: Galleria Moderni
Indirizzo: via dei Banchi Vecchi 42
Orari: dal lunedi al venerdì dalle 11:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00
E-Mail info: info@galleriamoderni.it
Il lavoro, selezionato dalla Fondazione Mario Moderni per il progetto Galleria Moderni, atto a valorizzare il talento e la creatività dei giovani artisti italiani e promuoverne l’inserimento nel mercato dell’arte, sarà presentato per la prima volta al pubblico nell’esclusivo spazio espositivo romano.
Domenico Ruccia, classe 1986, inizia a disegnare sin da piccolissimo, ed a dipingere poco dopo.
Matura sin da subito un suo stile personalissimo, che vede dettaglio e capacità tecnica combinati ad una forte componente espressionistica.
Consegue la laurea in Giurisprudenza ed in seguito l’ abilitazione di avvocato, ma ben presto decide di dedicarsi unicamente all’ arte iscrivendosi all’ Accademia di Belle Arti di Bari.
In Galleria Moderni Ruccia presenta infine la sua serie più significativa, che racchiude tutti gli elementi della sua poetica: “Toys” riesce, attraverso i suoi giocattoli in legno, ad estetizzare il processo del ricordo in un viaggio a metà strada tra il classico ed il contemporaneo. Queste opere si focalizzano sull’infanzia, presentando una forte componente onirica, quasi metafisica
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970